L’organizzazione di un trasloco richiede tempo e competenza, soprattutto in una città come Milano. Non è sempre possibile pensare e fare tutto da soli. In alcuni casi, infatti, è meglio affidarsi ad esperti traslocatori Milano che sappiano pianificare al meglio l’intera operazione.
Le ditte specializzate in questo settore offrono ai propri clienti molti servizi base ed aggiuntivi che possono rendere più semplice e veloce un trasloco. Vediamo quali.
Traslocatori Milano: 7 servizi speciali per un trasloco a regola d’arte
Una ditta di traslochi non si occupa semplicemente di imballare qualche oggetto e di trasportarlo a destinazione. I servizi messi a disposizione dai traslocatori Milano sono molti di più, per un servizio a 360° del cliente. Ve ne proponiamo 7 per un trasloco dalla A alla Z:7
- servizi in economia
- richiesta permessi occupazione suolo pubblico
- noleggio segnaletica stradale traslochi, eventi, allestimenti, ecc…
- noleggio piattaforme aeree
- fornitura materiale da imballo
- deposito arredi
- smaltimento e discarica
Servizi in Economia
Traslocare non significa sempre dover spostare un intero appartamento. Qualche volta sono necessarie, ad esempio, piccole movimentazioni (di una stanza, di una credenza, di un divano, ecc…). Una ditta traslochi Milano ben organizzata e con diverso personale in forze può mettere a
disposizione anche questo piccolo e flessibile servizio aggiuntivo.
Richiesta permessi occupazione suolo pubblico
L’occupazione del suolo pubblico riguarda l’autorità comunale. Alcune occupazioni di suolo pubblico sono gratuite, mentre altre sono a pagamento e soggette a tariffa che varia da comune a comune. L’occupazione può essere permanente (quando la loro durata è superiore a un anno) o temporanea (quando la loro durata è inferiore a un anno).
Nel caso di un trasloco l’occupazione è temporanea. La tariffa varia in base allo spazio da occupare e dalla durata dell’occupazione. Si tratta di poche decine di euro, compresi i bolli. Se la richiesta è relativa a poche ore, è a titolo gratuito. La ditta di traslochi richiede l’autorizzazione e il cliente è tenuto a pagarla.
Noleggio segnaletica
In un trasloco non bastano solo mano d’opera e camion, serve molta altra attrezzatura. Come ad esempio la segnaletica per cantiere per lavori mobile. Durante un trasloco la movimentazione dei carichi e la presenza di uomini a lavoro su strada, deve essere opportunatamente segnalata per garantirne la sicurezza, come richiesto dalla legge italiana.
Per questo molte ditte di traslochi danno la possibilità di noleggiare la segnaletica verticale temporanea e necessaria ai lavori. Un noleggio che evita inutili e dispendiosi acquisti e fa risparmiare denaro.
Noleggio piattaforme aeree
Non tutti i traslochi sono da fare al primo piano. In presenza di criticità, come ad esempio la presenza di vani scala troppo stretti, o la mancanza o il divieto di uso di ascensori condominiali, le ditte di traslochi offrono ai clienti il servizio di noleggio piattaforme aeree e autoscale.
Questi macchinari permettono di svolgere l’intero trasloco da esterno, senza infastidire condomini, vicini di casa o passanti, riuscendo anche a raggiungere altezze vertiginose. Carico e scarico della merce è quindi fatto in totale sicurezza sia per il personale, che per i non addetti ai lavori, salvaguardando anche il materiale traslocato.
Fornitura materiale da imballo
Tutto quello che viene trasportato deve essere protetto. Di conseguenza le ditte di traslochi, su richiesta, mettono a disposizione varie tipologie di materiale da imballo. Dal pluriball, ai trucioli di legno, dalle patatine di polistirolo, alle scatole di cartone. Materiali diversi, per diverse esigenze.
Deposito arredi
É un servizio aggiuntivo che si rende necessario quando il trasloco avviene in fasi differite nel tempo. L’azienda quindi mette a disposizione del proprio cliente uno spazio chiuso per depositare provvisoriamente oggetti e/o mobili.
Smaltimento e discarica
Lo smaltimento dei rifiuti derivanti da un trasloco può essere preso in carico direttamente dalla ditta incaricata dell’esecuzione dei lavori. La ditta per poter offrire questo servizio deve possedere l’autorizzazione regionale. In questo modo può trasportare i rifiuti in discarica, anche limitatamente alla sua tipologia di lavoro.