Sport acquatici: divertirsi al mare facendo attività fisica

454
scuola-kite-surf

Gli sport acquatici sono perfetti per chi anche in vacanza non rinuncia all’attività fisica. Ma sono anche perfetti per chi alla terra ferma preferisce l’acqua tutto l’anno. Insomma l’attività fisica che piace a chi si vuole divertire. 

Non sono poche le possibilità che si hanno quando si parla di sport acquatici e se pensi solo al surf sappi che ti sbagli di grosso. Ti potremmo parlare della canoa, delle immersioni e del kitesurf. Ecco proprio quest’ultimo è tra gli sport più amati quanto si parla di attività da fare in acqua. 

L’Italia offre molte possibilità quando si parla di luoghi dove svolgere sport acquatici; i più apprezzati? Li troviamo sicuramente in Sardegna, dove è nata una delle scuole di kitesurf migliori di tutto il territorio nazionale. Per maggiori informazioni puoi accedere al sito: www.prokitesardegna.com

Sport acquatici: quelli assolutamente da provare

Come accennato in apertura non sono pochi gli sport acquatici che è possibile praticare. Tutti diversi tra loro, ma accomunati dalla voglia di divertirsi in acqua come i veri sportivi. Adatti a tutti, ai principianti e ai professionisti, molte le zone di mare in cui sono sorte delle scuole per insegnare gli sport acquatici anche ai più piccoli. 

Ad ogni modo i 7 sport da fare in acqua più amati sono:

  • Stand up paddle: attività per la cui pratica si ha bisogno di una tavola leggermente più grande di quella che si utilizza per il surf. Ci si sposta nell’acqua stando in piedi sulla tavola e remando. Un’attività che allena gambe e braccia;
  • Kayaking: si utilizza una canoa chiamata appunto kayak. Ottimo per brevi escursioni; 
  • Sci d’acqua: si sta in equilibrio sugli sci mentre si vieni trainati da un veicolo acquatico; 
  • Diving: sport subacqueo che permette di osservare i fondali marini e i pesci;
  • Snorkeling: sport subaqueo in cui si utilizza la bombola dell’ossigeno, le pinne, maschera e boccaglio; 
  • Kite surf: una tavola molto simile a quella da surf su cui è montato un aquilone che viene spinto dal vento e che permette di fare acrobazie in acqua; 
  • Flyboard: sport estremo in cui si utilizza una tavola e a cui sono attaccati degli stivali che spruzzano acqua sotto i piedi permettendo di fare grandi salti.

Perchè scegliere il kitesurf

Tra i 7 sport acquatici che ti abbiamo indicato in precedenza, il kitesurf è tra i più apprezzati. Adatto veramente a tutti. Mentre i principianti si approcceranno per le prime volte alla tavola e all’aquilone, i più esperti invece potranno fare evoluzioni e dedicarsi al freestyle. 

Sono molti i ragazzi, ma anche i bambini che nel corso degli anni si sono appassionati a questo sport che in Italia è molto praticato e hanno deciso di affrontare le onde con la loro tavola facendosi trasportare dal vento. 

Praticare il kitesurf in Sardegna

Una delle zone Italiane in cui il Kitesurf è maggiormente praticato è la Sardegna, isola che sembra avere tutte le carte in regole per essere la capitale del kitesurf in Italia. Le insenature sarde sono perfette per svolgere questa attività sportiva. 

In particolare la zona di Punta Trettu sembra essere il paradiso del kite con un mare che offre sempre una brezza perfetta per far volare la propria vela e tentare le acrobazie come i veri professionisti. Una zona incontaminata d’Italia che oltre a offrire un buon vento offre pure una bellissima pineta che permette di riposarsi all’ombra nel momento in cui si esce fuori dall’acqua. 

La natura incontaminata sarda è proprio ciò che serve per tutti coloro che vogliono fare kitesurf. Inoltre proprio nell’isola più bella d’Italia è sorta la migliore scuola di kitesurf di tutta la nazione, dove è insegnante uno dei campioni Italiani della disciplina. 

Ti potemmo in conclusione consigliare di iscriverti a uno dei corsi che Prokite Sardegna organizza ogni anno. La scuola sarda offre corsi per tutte le età, iniziando dai bambini che possono sperimentare il kite in piena sicurezza. Il tutto sotto l’occhio vigile di un team esperto e di un campione della disciplina.

Inoltre tutti i corsi e anche il servizio di noleggio prevedono l’utilizzo solo delle migliori attrezzature che si possono trovare sul mercato. Per godersi a pieno la Sardegna con i suoi mari e le sue spiagge.