Seo copywriter: il futuro del posizionamento è nel contenuto

921
Seo copywriter

Perché c’è sempre più bisogno di copywriter con competenze seo?

Tanto si è detto e tanto si continuerà a dire sul futuro della Seo. Le tecniche di posizionamento sui motori di ricerca mutano e si evolvono di continuo, dettando sempre nuove leggi, o modificando drasticamente quelle finora in essere. La velocità di adattamento alle nuove disposizioni, è il fattore da cui dipende il successo di un sito in classifica SERP. Stare dietro a tutte le novità dei motori di ricerca è l’arduo compito del seo copywriter. Uno scrittore del web professionista, come Luca Bartoli, che deve saper coniugare le esigenze di lettura e di fruizione dei contenuti degli utenti e quelle dei motori di ricerca e per farlo deve affinare abilità narrative e capacità tecniche, in loop tra studio-aggiornamento in continua crescita.

Scrittore o tecnico?

I confini che caratterizzano un seo copywriter in realtà non sono così ben definiti. Descrivere un seo copywriter semplicemente come uno scrittore, non gli renderebbe giustizia. Allo stesso modo, non è solo un mero tecnico che si limita a digitare una stringa di codice, o a scrivere una funzione con un linguaggio di programmazione. A cavallo tra due mondi, vicini e lontani nello stesso momento, gli scrittori seo rappresentano il simbolo perfetto dell’equilibrio che occorre per lavorare sul web. Da una parte ci sono gli utenti, sregolati e “indisciplinati” che digitano ricerche in modo spontaneo e qualche volta senza senso. Dall’altra parte c’è il motore di ricerca che vincola e obbliga dentro una gabbia di ferree regole di scrittura da rispettare.
E nel mezzo ci sono loro: i seo copywriter, i super eroi del bilanciamento e della stabilità. Scrittori professionisti specializzati nella comunicazione efficace sul web ed equilibristi tra creatività e tecnicismi.

Seo copywriter

Scalare la SERP

Acronimo di Search Engine Results Page, rappresenta la pagina dei risultati di ricerca. Per un sito riuscire ad arrivare nei primi posti della classifica, significa ottenere la massima visibilità possibile. Questo soprattutto se si tiene conto che di solito gli utenti non vanno mai oltre la terza pagina di ricerca.
Alla visibilità ne conseguono contatti, click, opportunità di business e così via. Di conseguenza è diventato di vitale importanza riuscire ad apparire nelle primissime posizioni delle ricerche.
Ma come è possibile salire in alto e sbaragliare la concorrenza?
Con il passare del tempo i motori di ricerca come Google, o Bing, hanno definito una scala di priorità, di esigenze da rispettare perché l’ascesa sia più rapida e definitiva. Hanno riservato il posto d’onore, al vertice della scala, ai contenuti.
Oggi un sito non può più essere solo un involucro sterile, una presentazione piatta e banale della propria attività. Quello che il motore vuole è invece l’utilità. E l’utilità si definisce dando un servizio.

Contenuti al servizio degli utenti

Con questo arriviamo ad affermare che la differenza tra un sito e un altro, la fanno i contenuti presenti al loro interno. Tanto più utili e funzionali saranno all’utente, tanto più il motore di ricerca premierà quel sito, portandolo uno scalino più in alto nella sua personale classifica.
E come è possibile creare contenuti interessanti ed utili?
Per rispondere a questa domanda ritorniamo dal nostro seo copywriter, il cerchio si chiude tornando proprio all’inizio da dove siamo partiti.
Al lui l’onere di far interessare l’utente-lettore al contenuto redatto. Sempre a lui il compito di rispettare norme e criteri dettati dal motore di ricerca per creare contenuti pertinenti.

Su cosa lavora un Seo copywriter?

Lavora su tecniche narrative e tecnicismi seo. Deve stare attento a creare un contenuto interessante, pertinente ed esaustivo e allo stesso tempo deve assicurarsi di utilizzare parole chiave appropriate, rivolgersi al giusto target di utenti (pubblico) e applicare tutti le regole della corretta formattazione seo. Un lavoro non da poco, visto soprattutto che le regole dei motori di ricerca vengono cambiate di continuo ed è quindi necessario rimanere aggiornati costantemente. Inoltre, è necessario un grande spirito di adattamento. Può capitare di dover scrivere di tutto, per chiunque. Indipendentemente dall’argomento però, il risultato deve essere sempre impeccabile e oscillare, nella giusta misura, tra l’intrigante e il tecnico.

Conclusioni

Per posizionarsi sui motori di ricerca serve qualcuno in grado di saper scrivere contenuti efficaci, che sappiano catturare l’attenzione degli utenti e che invitino a compiere delle azioni. Alla luce di quanto detto, quindi, per riuscire nell’obiettivo della visibilità, quello che occorre è un seo copywriter che conosca a fondo il suo mestiere e che lo faccia con costanza e passione.