Quotazione oro e argento: ecco come funziona

393

 

L’oro e l’argento sono metalli importantissimi e molto quotati sul mercato. Perciò si possono vendere collane, orecchini e qualsiasi cosa, presso i compro oro come www.comprooropistoia.it che talvolta acquistano anche l’argento.

 

Quotazione oro e argento in tempo reale 

 

L’oro e argento sono molto quotati in mercato, ad esempio l’oro ormai vale circa 40€ al grammo, ma può aumentare in base ai carati. 

Per quanto riguarda l’argento invece le quotazioni potrebbero subire un nuovo rialzo, almeno fino all’1,26%.

 

Per capire quanto andrai a guadagnare devi pesare i tuoi oggetti in oro e argento. 

Devi pesarlo con una bilancia apposita.Procurati una provetta graduata e annota il livello dell’acqua. Poi immergi il tuo oggetto in acqua e annota la differenza in millimetri rispetto al livello precedente.Ora puoi calcolare la densità usando questa formula:

 ρ (densità) = m (massa) / V (volume)

In pratica si va a dividere il peso (in grammi) per la differenza del livello dell’acqua (in mm).Nel caso dell’oro puoi capire se arriva ad essere 24k, se il  risultato si avvicina molto a 19,23 g/cm

è probabile che sia oro 24k, quindi si guadagna di più. 

Quotazione oro e argento usato

In genere il prezzo dell’oro usato oscilla dai 30€ per i 14k fino a 50€ per i 24k. Mentre l’argento oscilla dai 0,40€  fino a 50€ per l’argento 999. 

 

Molte persone pensano che investire in metalli sia la scelta ideale per immagazzinare ricchezza e anche una copertura contro l’inflazione. I due metalli preziosi più utilizzati per questo scopo sono l’oro e l’argento. Sia l’oro che è il principale, che l’argento che serve a determinati scopi e può essere comunque investito in certe situazioni, ossia nei momenti di crisi economica. 

 

Investire in questi due metalli, in determinati periodi di crisi è stato sempre soddisfacente. Sin dalla crisi del mercato immobiliare nel 2008, seppur con nette differenze. 

 

Quotazione oro e argento oggi: come si comporta l’argento sul mercato

 

L’argento  spesso ha un costo basso, perché è ampiamente utilizzato nell’industria quindi anche quando l’economia collassa, le fabbriche spesso riducono la produzione o chiudono completamente. In quanto tale, la domanda di argento diminuisce notevolmente e il prezzo scende.

 

Le sue proprietà come conduttore di calore e elettricità, insieme alla sua natura riflettente, lo rendono ideale molto appetibile per le industrie. 

 

L’argento inoltre ha un’offerta maggiore dell’oro. Però siccome l’oro è limitato . Pertanto, l’offerta annuale in USD è circa 12 volte maggiore per l’oro rispetto all’argento. 

Per questo motivo, ci vuole molto meno per innescare una tendenza al rialzo o al ribasso nei mercati, ciò fa diventare anche i mercati dell’argento più volatili. 

Un altro punto importante è che a causa del suo prezzo più basso, l’argento richiede molto più spazio di archiviazione rispetto all’oro in simile quantità. Quindi il prezzo del contratto aumenta e le persone non riescono più a permettersi l’investimento. Perché non può essere immagazzinato facilmente come l’oro fisico. 

Oro e argento quotazioni: perché investire in oro 

L’oro è sempre un porto sicuro negli investimenti. Ha un valore sempre stabile o aumenta nei tempi di crisi. Presenta una stabilità negli investimenti a lungo termine perché il suo valore non è soggetto a pesanti fluttuazioni, si è notato molto durante le prime settimane di pandemia.