Noleggiare un auto è abbastanza facile e vantaggioso sotto certi aspetti. Per capire quando conviene il noleggio a lungo termine basta pensare che in un unica rata mensile, ad esempio, è possibile pagare anche l’assicurazione e tutto ciò che riguarda un auto posseduta.
Il noleggio di un’auto offerto da www.team4fleet.it è una particolare tipologia contrattuale con la quale l’azienda concede in locazione la vettura all’automobilista che si impegna a pagare un canone di locazione per almeno due anni.
Quando conviene il noleggio a lungo termine per privati
Anche i soggetti privati possono scegliere di optare per il noleggio a lungo termine perché si hanno veramente dei vantaggi incredibili. Ecco quali:
- La maggior parte delle compagnie di autonoleggio non prevede nessuna rata anticipata; bisogna pagare il canone mensile senza nessuna tassa aggiuntiva.
- Il contratto è flessibile e ha una durata compresa fra i 36 e i 48 mesi. Se l’accordo varia, dopo un determinato periodo, la società deve effettuare un calcolo basato sull’arco di tempo durante il quale è stata utilizzata la vettura, senza spese aggiuntive
- Un contratto di noleggio auto a lungo termine è caratterizzato da un costo fisso e comprende manutenzione e assicurazione.
- Questa formula abbatte diversi ostacoli burocratici, con un notevole risparmio temporale.
- Un contratto del genere prevede il noleggio di una vettura sempre nuova, al massimo delle sue potenzialità.
- Inoltre in caso di sinistro stradale, la compagnia di autonoleggio si occupa di fornire una nuova autovettura senza spese aggiuntive.
- Non si deve pagare il passaggio di proprietà
il noleggio auto a lungo termine quando conviene: tutti i costi
Nel complesso il costo del noleggio auto a lungo termine è determinato in base ad una serie di fattori di primo piano. In genere per le macchine nuove, il prezzo complessivo sarà di circa 250 euro al mese, con un tragitto di 10000 chilometri su base annuale e senza alcun anticipo. Un’offerta del genere comprende:
- La manutenzione
- una copertura assicurativa completa
- il ritiro dell’usato
- la consegna dell’auto a domicilio
- la tassa di proprietà
- l’assistenza 24 ore su 24 e il soccorso stradale.
Ovviamente, il prezzo varia di vettura in vettura, ma su per giù ci siamo. Bisogna comunque scegliere un auto in base alle proprie esigenze.
Quando conviene il noleggio auto a lungo termine: la franchigia e il massimale
Quando si prende un auto a noleggio è sempre opportuno verificare bene le clausole del contratto. Ad esempio in caso di sinistri, si deve sapere bene cosa prevede il contratto. Nella polizza assicurativa stipulata dall’azienda ci deve essere la franchigia.
La franchigia è un importo che varia a seconda dell’azienda che effettua il noleggio, della tipologia di macchina noleggiata e in alcuni casi anche dall’età di chi richiede il noleggio. Se ad esempio è stabilita a priori una franchigia di 400 euro, la somma massima che il conducente sarà tenuto a versare sarà di 400 euro e non oltre.. Il restante dovrà essere corrisposto dall’azienda noleggiatrice.
In pratica, essa non è altro che l’importo che in caso di sinistro, il cliente dovrà comunque pagare. Per il resto sarà la società di noleggio a sostenere i costi di eventuali risarcimenti per gli ulteriori danni.
Ci sono molte società che offrono,assicurazioni che azzerano o riducono il valore della franchigia, quindi non si è coperti in casi di danni e spetta al cliente capire se vuole avere una copertura extra, Nel prezzo del noleggio si può includere un’assicurazione Kasko o un’assicurazione simile per la copertura dei danni al veicolo.
L’altro parametro da tenere in considerazione è il massimale. Con questo termine si indica la quota massima che la compagnia noleggiatrice paga in caso di incidente.
Quindi se a seguito di un incidente l’ammontare dei danni supera la cifra del massimale stabilita in fase di contratto, la parte restante da pagare sarà a carico di chi noleggia.
Massimali e franchigia sono quindi due parametri da tenere sempre in considerazione in fase di noleggio auto, perché sono le cose forse più importanti da considerare per il prezzo finale.