Quale condizionatore scegliere, la guida

1009
condizionatore

E’ arrivato il gran caldo e vi siete decisi ad acquistare e montare un condizionatore d’aria. Saggia decisione anche perchè alte temperature e tassi di umidità elevati fanno male alla salute, soprattutto nuocciono agli anziani che hanno sbalzi di pressione sanguigna eccessiva.

Ma quale condizionatore acquistare e a chi rivolgersi per montarlo? Un condizionatore portatile è una buona scelta quando non puoi installare il motore esterno e vuoi, in emergenza, rinfrescare una stanza. In generale i modelli fissi sono migliori, perchè piu’ potenti ed efficienti.

Un condizionatore d’aria monosplit è una soluzione di raffreddamento a zona singola, il che significa che è specificamente progettato per il raffreddamento di una singola stanza. I dual split, trial split ecc hanno un motore singolo che alimenta piu’ unità interne divise per diversi ambienti .

Il condizionatore d’aria fisso viene generalmente posizionato su una parete come unità montata e comunica tramite tubazioni in rame con la parte esterna, fissata all’ aperto su muro o poggiata a terra.

Per montarlo bisogna chiamare un professionista, normalmente un frigorista, per quel che riguarda il costo vedi l’articolo sul costo montaggio condizionatori. La spesa varia a seconda della difficoltà del montaggio e della distanza che c’è tra motore e split interno. Diciamo che per un monospilt i prezzi oscillano tra 200 e 300 euro.

Cosa differenzia i climatizzatori

In termini di prestazioni, efficienza, processo di installazione, caratteristiche, capacità e costi, i condizionatori d’aria a parete variano per diverse caratteristiche

La potenza, espressa in BTU, ma soprattutto l’indice di efficienza in raffreddamento, SEER, e di riscaldamento SCOP. I modelli piu’ venduti sono da 9000 e 12000 Btu, rispettivamente idonei per ambienti fino a 20 mq e per ambienti fino a 40 mq.

Maggiore è l’SSER e migliore sarà la capacità di raffreddare di un condizionatore. Ovviamente piu’ è alto questo valore e maggiore sarà il costo.

Per quel che riguarda le marche DAIKIN è una delle leader del settore, ma altri brand giapponesi come Panasonic, Mitsubishi e Fujitsu sono validi. Ci sono poi una miriade di produttori cinesi low cost.

3 motivi principali per cui dovresti usare un condizionatore d’aria a parete?

Come soluzione a camera singola, l’utilizzo di un condizionatore a parete offre il vantaggio di disporre di un sistema che è:

  • Economico ma altamente efficiente. Rispetto al sistema di condizionamento d’aria centrale e ad altre soluzioni portatili, un condizionatore a parete non è così costoso. Ciò che li rende ancora migliori è il maggior risparmio energetico. In effetti, alcuni dei modelli di sistemi più convenienti ed efficienti dal punto di vista energetico sono unità a parete.
  • Semplice e facile da installare. Per installare un’unità montata a parete, è sufficiente forare una piccola apertura nel muro e impostare il sistema di tubazioni e cavi per collegare le due unità principali. Con il sistema mini split a parete, non è necessario spendere e installare una conduttura tipicamente costosa e complicata.
  • Completa perfettamente il tuo sistema di aria condizionata centralizzato. Se si dispone di un’unità di condizionamento centralizzata esistente ma si affrontano sfide di raffreddamento in una singola stanza, un condizionatore d’aria a parete sarebbe una soluzione di raffreddamento alternativa.
  • I nuovi condizionatori possono essere usati con efficienza anche in inverno, sostituendo i termosifoni alimentati da una caldaia a gas. Sono veloci nel riscaldare un ambiente e anche molto efficienti. Inoltre non richiedono nessun tipo di manutenzione come invece accade per le caldaie.