Prezzo Oro al Grammo: la quotazione dell’oro

23272
Prezzo Oro al Grammo

L’oro è un metallo di transizione tenero, pesante, duttile, malleabile e, solitamente, di colore giallo. Sin dall’antichità è stato utilizzato per coniare monete e come controvalore per le emissioni valutarie degli stati, fino a giungere al conio della così detta moneta fiat (termine latino che significa: “sia fatta”, come le attuali monete moderne, vale a dire coniate dal nulla).
Si tratta di un metallo particolarmente apprezzato anche in gioielleria, odontoiatria e nell’industria elettronica.
Insomma, si tratta di un metallo completo, apprezzato ed utilizzato per molteplici scopi. Sempre molto ricercato e richiesto a qualunque livello.

GIOIELLI E ACCESSORI D’ORO

Tutti i numeri dell’oro

Oggi l’oro viene quotato al grammo, o all’oncia troy, come accade anche per altri metalli preziosi.
Metalli e leghe si misurano in base al parametro della purezza e l’unità di misura di questo particolare metallo viene denominata “K”, cioè carati. L’unità di misura varia in base alla purezza dell’oro stesso, su una scala compresa tra i 8k e i 24k. Più l’oro è puro, maggiori saranno i carati.
La quotazione dell’oro viene quindi eseguita in base al grado massimo della scala, cioè 24k (carati).

Un po’ di storia.

Dal 1919 il prezzo dell’oro veniva fissato dai mercati azionari. La Borsa di Londra stabiliva, due volte al giorno, un prezzo di riferimento (denominato fixing dell’oro), più precisamente alle 10:30 e alle 15:00 (ora di Londra).
Fino al 2014 il fixing veniva imposto dai cinque mercati più rilevanti del mondo per lo scambio di oro fisico (i cinque erano stati soprannominati: “The Club of Five”): Bank of Nova Scotia Mocatta, Barclays Bank., Deutsche Bank, HSBC Bank USA e Société générale.
Le cose sono cambiate dal novembre del 2014. Infatti il fixing è stato affidato all’IBA, acronimo di: Ice Benchmark Administration.

Una delle forme più sicure d’investimento

GIOIELLI E ACCESSORI D’ORO

L’oro è considerato da sempre un bene rifugio, vale a dire una delle forme più sicure di investimento. Le persone ne conoscono il valore e sanno, quando ne dispongono, di avere in mano un prodotto sempre quotato, che può facilmente trasformarsi in moneta. Per questo motivo in Italia, sono sempre più presenti i Compra Oro. Parliamo di negozi, con licenza rilasciata dalla Questura del luogo di appartenenza, che commerciano in oro usato. In Italia il commercio dell’oro per i negozianti è possibile esclusivamente in presenza della licenza e sottoposto a rigide procedure. I clienti che vendono al negoziante l’oro vengono registrati, la transazione viene trascritta annotando i grammi e la descrizione degli oggetti venduti.

Come viene calcolato il prezzo oro al grammo

I mercati finanziari vengono influenzati da molti fattori:

  1. la quotazione del dollaro
  2. l’instabilità geopolitica di alcuni Paesi
  3. il prezzo del petrolio
  4. il rapporto tra la domanda e l’offerta

Prezzo Oro al Grammo

Questi elementi condizionano l’andamento dei titoli azionari, delle obbligazioni e di altri beni, come ad esempio, i metalli preziosi (quindi l’oro). Prima di vendere i propri beni, è necessario conoscere il prezzo oro al grammo. Per poterlo fare, senza rischiare di svendere la merce, è possibile rivolgersi ai negozi di Compra Oro che riescono, in tempo reale, ad effettuare una corretta valutazione del metallo. Il prezzo oro al grammo, come abbiamo visto è molto volubile. I fattori che ne determinano la quotazione sono molteplici. Di conseguenza se esiste l’intenzione di vendere dell’oro, sarà conveniente farlo quando il prezzo oro al grammo è più alto.

I Compra Oro sono disponibili alle valutazioni e possono dare utili suggerimenti in caso di dubbi o perplessità. Sicuramente è conveniente, per tutti, che il prodotto venga venduto nel momento stesso in cui la sua quotazione è più alta, senza stare a procrastinare in attesa di un’ascesa ancora più prodigiosa, che probabilmente non avverrà mai. Il segreto quindi, è cogliere l’attimo, per non perdere dei guadagni importanti.

Prezzo Oro al Grammo

Quotazione dell’oro alle stelle

Come abbiamo visto il prezzo oro a grammo è un parametro altamente influenzabile. Nell’ultimo periodo abbiamo assistito ad un incremento molto sorprendente del suo valore.
Fino a poco tempo fa, infatti, la quotazione dell’oro era relativamente bassa e probabilmente poco allettante per vendere i propri averi. C’è stata però una netta inversione di tendenza nell’ultimo periodo che ha visto schizzare alle stelle la quotazione dell’oro. Già nel non lontano 2012 avevamo assistito ad un incremento, quasi esponenziale, del suo valore. L’apice venne toccato quando si raggiunse quota 45€/gr, una quota veramente impressionante.
In quell’anno c’era già chi credeva che il prezzo oro al grammo sarebbe arrivato addirittura a 50€/gr.
Purtroppo non fu così e nel giro di pochissimo tempo, la quotazione ricadde a livelli storici (addirittura 28€/gr).

Una lezione importante 

Se volessimo trarre un insegnamento da tutto questo, potremmo dire che cogliere l’attimo propizio per vendere il proprio oro è fondamentale se vogliamo che il nostro ricavo sia massimo. Di conseguenza, visto il momento favorevole, vi consigliamo di non indugiare oltre e, se stavate pensando di vendere un po’ del vostro oro usato, sappiate che questo è sicuramente il momento migliore per farlo.