Se devi ristrutturare la tua abitazione, è di fondamentale importanza come prima cosa valutare lo stato degli impianti, in modo particolare dell’impianto elettrico. Si tratta di una valutazione che non puoi di certo effettuare in modo autonomo. C’è bisogno di fare affidamento su dei professionisti del settore che siano in grado di valutare la situazione dopo un accurato sopralluogo e di redigere per te un preventivo chiaro e trasparente, con tutte le voci spesa che è necessario sostenere.
Se si tratta di una casa nuova prima di attivare la luce è bene fare un controllo dell’impianto e consultare il tuo fornitore di fiducia il quale saprà guidarti verso la migliore offerta luce presente sul mercato Ma quanto costa un impianto elettrico domestico? Come richiedere un preventivo impianto elettrico chiaro e trasparente? Quando è bene fare un impianto nuovo e quando invece è preferibile intervenire su quello già esistente? Cerchiamo di rispondere insieme a queste domande.
I lavori di ristrutturazione sull’impianto elettrico
Nel caso in cui l’impianto elettrico della tua casa sia piuttosto giovane, con un’età nettamente inferiore ai 30 anni, non è necessario rifare l’impianto. Si tratta senza dubbio di un impianto infatti in buono stato e a norma. Tuttalpiù potrebbe rendersi necessario un qualche piccolo restyling, magari in alcune zone della casa. Nel caso in cui invece l’impianto elettrico della tua casa abbia già oltre 30 anni, oppure si stia avvicinando alla soglia di questa età, è bene prendere in considerazione la possibilità di rifare l’impianto.
È possibile infatti che con il passare del tempo si sia usurato a tal punto da non poter essere più considerato sicuro al cento per cento. Ci sono ovviamente alcuni segnali che è possibile prendere in considerazione. Se ad esempio il contatore della luce salta in continuazione, se le prese della corrente smettono di funzionare senza un apparente motivo, se si notano delle scintille ogni qual volta si attacca un apparecchio alla corrente oppure odore come di plastica bruciata, ecco vuol dire che ci sono dei problemi all’impianto che devono essere risolti al più presto.
Tra i lavori di ristrutturazione che è bene prendere in considerazione, anche lo spostamento delle linee elettriche e la necessità di effettuare lo scarico a terra. Nel caso in cui ad esempio, si decida di spostare la cucina da una stanza all’altra della casa, questi sono lavori che è bene far scendere in campo.
Preventivo impianto elettrico: come scoprire i costi
Lavori di piccola entità e, proprio per questo motivo, sono poco costosi, solno:
- Spostare una linea elettrica
- creare degli scarichi a terra per gli elettrodomestici di grandi dimensioni
- inserire degli elementi di sicurezza
Nel caso in cui però l’impianto sia molto vecchio e sia necessario farne uno nuovo, il discorso cambia. In questo caso il prezzo può arrivare anche a migliaia di euro. Insomma, impossibile dire con certezza quale sia il costo da sostenere. Solo con un preventivo è possibile scoprirlo.
Di certo però non è possibile telefonare a tutte le ditte presenti in città per farsi fare un preventivo! Per fortuna sono disponibili dei portali online che consentono di scoprire quali sono le realtà più vicine e di richiedere un preventivo in pochi click appena. Questa si che è una piccola ma importante rivoluzione a cui il web ci ha permesso di dare vita, così da poter ottenere preventivi impianto elettrico chiari da aziende selezionate in poco tempo e poter scegliere quella migliore per le proprie esigenze, quella che permette di ottenere il migliore rapporto tra qualità e prezzo.