Le località migliori per trascorrere la settimana bianca, in Italia e all’estero

744
vacanze sulla neve

Le vacanze invernali sono uno dei piaceri che gli italiani amano concedersi, per rilassarsi e staccare la spina dalla routine di lavoro quotidiana, anche solo per un fine settimana. Quando arriva il momento di definire la destinazione, però, si è spesso indecisi sul luogo da scegliere, da una parte per la grande varietà di posti di montagna incantevoli che l’Italia offre, dall’altra perché si vorrebbe scegliere una località straniera, ma che non sia troppo lontana da raggiungere, e preferibilmente a prezzi contenuti.

A causa dell’emergenza sanitaria, si è assistito a un boom di prenotazioni online e non, com’era usuale, attraverso le agenzie di viaggio tradizionali. Oggi esistono numerosi operatori turistici online che permettono di organizzare interi viaggi. Tra queste realtà merita una menzione Tramundi, tour operator online considerato dagli italiani che lo hanno già usato per prenotare le vacanze uno tra i più seri e trasparenti operatori del settore.

Pacchetti vacanze sulla neve: i nostri consigli

Vi consigliamo varie tipologia di pacchetti vacanze sulla neve nelle migliori località di montagna sia in Italia che all’estero. Tra le varie proposte, c’è la possibilità di trascorrere la settimana bianca in uno dei luoghi di montagna più suggestivi d’Italia, le Dolomiti. Tra le località più gettonate troviamo Canazei, che fa parte del comprensorio sciistico Dolomiti Superski e vanta le migliori piste da sci in Italia. Per chi non ama lo sci, ci sono altre attività da fare sulla neve, come il trekking o, per meglio dire, la ciaspolata, ovvero la camminata sulla neve con le racchette ai piedi. Una ciaspolata al tramonto sotto il massiccio della Marmolada, in pratica un’esperienza indimenticabile. Ma per chi proprio non ama l’attività fisica, niente paura. L’alternativa è una intera giornata di relax in sauna, con l’aperitivo servito direttamente in piscina riscaldata con vista sul paesaggio innevato. E la sera si parte per una vera e propria avventura, una cena tradizionale in malga a cui si arriva per mezzo di una motoslitta. Si ritorna in hotel con lo slittino, dal momento che la strada è tutta in discesa.

Un altro luogo da sogno per la settimana bianca è Bormio, in Valtellina, immerso nel Parco naturale dello Stelvio. A Bormio la vacanza parte con un’esperienza adrenalinica: la Freeride, ovvero la discesa fuoripista, sia per gli amanti degli sci che per quelli dello snowboard. Il tutto, in completa sicurezza, perché si è sempre accompagnati dall’esperta guida alpina. Si continua con un’altra avventura, l’Ice climbing, l’arrampicata su ghiaccio. Dopo una gita fuori porta a Livigno, si prosegue con un’attività più tranquilla, ma non meno faticosa, la ciaspolata all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, tra animali selvatici autoctoni e paesaggi innevati mozzafiato.

Le vacanze invernali: uno dei piaceri per rilassarsi

I pacchetti vacanze sulla neve prevedono anche settimane bianche all’estero, in particolare in Slovenia e in Francia. Il primo parte da Kraniska Gora, dove si può passeggiare per conoscere la città e poi proseguire con un divertente giro in slittino, in una pista allestita proprio per questo scopo.

Nella settimana bianca in Slovenia non si può rinunciare nel visitare il Lago di Bled, con il suo Castello. Dopodiché si vive un’esperienza da fiaba: la fiaccolata! Infine, una ciaspolata nei boschi sloveni innevati, per immergersi nella natura incontaminata e purificare il corpo e lo spirito.

Con il pacchetto sulla neve in Francia, invece, si sceglie una settimana bianca che sarà davvero indimenticabile. Un viaggio fra tre stati, Francia, Italia e Svizzera, fra attività sportive e attività rilassanti con lo sfondo delle Alpi e del Monte Bianco.