Risparmiare è per molte persone una priorità. I prezzi infatti sono aumentati in modo esponenziale nel corso degli anni, mentre gli stipendi sono rimasti pressoché invariati. È possibile risparmiare sull’acquisto dei materassi? La domanda sorge spontanea, dato che i materassi sono un prodotto effettivamente piuttosto costosi. Sì, sono molti i luoghi dove è oggi come oggi possibile acquistare dei materassi economici. Non tutti però sono una valida scelta. Cerchiamo allora di capire insieme quali siano le realtà che permettono di risparmiare ma senza compromessi sulla qualità del materasso. Sì, perché solo un materasso di qualità può garantire un sonno impeccabile e tenerci alla larga da dolori e problemi alla colonna vertebrale.
Dove è possibile acquistare i materassi economici?
I materassi economici possono essere acquistati oggi come oggi in molti luoghi, soprattutto:
- Presso alcuni negozi fisici e grandi magazzini dedicati all’arredamento economico.
- Presso rivenditori che hanno scelto di trattare anche marchi davvero poco conosciuti e che non hanno una grande reputazione alle spalle. Possono essere rivenditori specializzati in arredamento o nella camera da letto, ma anche rivenditori che trattano molte diverse tipologie di prodotti.
- Presso gli e-commerce dei produttori.
Le prime due soluzioni non sono valide. Consentono di risparmiare davvero molti soldi, è vero, ma spesso purtroppo ad un prezzo basso è associata una scarsa qualità. Come abbiamo poco fa avuto modo di osservare, un materasso di bassa qualità potrebbe non riuscire a garantire un buon riposo e potrebbe essere la causa diretta di dolori e problemi di salute. Meglio evitare! Non solo, è importante anche ricordare che se un materasso è di bassa qualità, ecco che potrebbe rovinarsi nel giro di pochissimo tempo. Questo significa dover sostituire con una certa frequenza il materasso e quindi alla fine spendere molto più del necessario.
La terza soluzione è invece perfetta. Consente di risparmiare, ma allo stesso tempo anche di acquistare un materasso di alta qualità, senza quindi dover scendere a compromessi. Un produttore che sceglie di aprire un e-commerce e vendere in modo diretto al consumatore finale riesce infatti in pratica ad abbattere tutte le spese. Può quindi mantenere il prezzo del materasso basso, un prezzo che è praticamente quello di fabbrica. Il consumatore finale può acquistare quindi con estrema spensieratezza. Sono molti i produttori che hanno scelto questa strada. Tra i più interessanti, ricordiamo www.lumia-materasso.it/.
I migliori materassi economici, che caratteristiche hanno?
Esistono materassi economici di varia tipologia. I migliori sono senza alcun dubbio quelli in memory foam. La schiuma viscoelastica è un materiale perfetto per i materassi perché reagisce al calore e al peso del corpo offrendo un valido sostegno. Se il corpo è sostenuto adeguatamente, non si vengono a creare quelle spiacevoli zone di pressione che possono comportare problemi alle articolazioni e dolori. La colonna vertebrale resta sempre in una corretta postura. Colonna e collo sono ben allineati. Non si tratta solo di salute, si tratta anche di riuscire a sentirsi comodi per tutta la durata del riposo notturno. Quando stiamo comodi, il sonno diventa profondo e ristoratore. Si evitano inutili risvegli durante il corso della notte e si ha anche la possibilità di evitare movimenti eccessivi.
Ma i materassi in memory foam sono molto morbidi? È vero che i materassi in memory foam accolgono il corpo come in un abbraccio, ma non sono eccessivamente morbidi. Non sono neanche eccessivamente rigidi come i materassi ortopedici a molle che erano in voga qualche anno fa. Esistono comunque con vari gradi di rigidezza. Quelli un pochino più rigidi sono adatti a coloro che hanno un peso corporeo importante in quanto permettono di evitare la sensazione di affossamento che altrimenti potrebbe venirsi a creare.
Sono adatti anche per chi è solito muoversi molto durante la notte e vuole sentirsi libero di girarsi e rigirarsi come meglio preferisce. Sono disponibili anche con vario spessore. I migliori materassi sono quelli che vanno dai 15 ai 20 cm di spessore. Quelli più sottili non possono garantire un sostegno adeguato. Quelli eccessivamente spessi invece possono risultare poco confortevoli.
Doveroso infine ricordare che la maggior parte dei materassi in memory foam oggi disponibili in commercio sono venduti corredati da un rivestimento esterno realizzato su misura. Il rivestimento migliore è elastico, così da calzare davvero alla perfezione senza che possano venirsi a creare pieghe. È inoltre altamente traspirante per favorire la massima circolazione possibile dell’aria.