Maneki Neko, che letteralmente significa “gatto che chiama” è un portafortuna molto popolare in Giappone. La sua origine è incerta, presumibilmente risale al periodo Edo (1603-1868), quando fu proibito dal governo, l’utilizzo di portafortuna sessuali, fino ad allora molto apprezzati. Il gesto che i Maneki Neko riproduce, è quello di richiamo, almeno secondo la tradizione nipponica. In Giappone infatti, per attirare l’attenzione su di sé o richiamarla da altri, si usa alzare una mano, chiudere e aprire le dita più volte, per far avvicinare gli altri. O nel migliore dei casi farsi notare se si è in una folla.
Questo è un “Gesto Fortunato” che in molte leggende e racconti tradizionali, è stato associato ai gatti che hanno aiutato, salvato o favorito, personaggi storici ed eroi della mitologia classica giapponese. I Maneki Neko come statuette, solitamente sono realizzate in ceramica o porcellana. Sono dunque dei pregevoli soprammobili e non solo. Considerarli però, dei semplici portafortuna per ogni cosa è errato.
Nessun Maneki Neko è uguale ad un altro, nemmeno quelli prodotti in serie, da fabbriche moderne. A seconda del colore, della zampa che tengono alzata, o degli “accessori” di cui sono dotati. Oppure delle decorazioni che li arricchiscono, attirano fortuna, o scacciano le avversità della vita.
Maneki Neko di forme e colori diverse, hanno però in comune sempre una medesima cosa. Ovvero, la razza di gatto a cui appartengono. Un Maneki Neko che si rispetti è sempre di razza Bobtail Giapponese. I “gatti dalla coda mozza”, la sotto razza felina ampiamente diffusa in Giappone.
Maneki Neko Bianco
Seto Ware Akae Seven Lucky Gods Maneki Neko 23 cm di altezza sinistra
ACQUISTALO SU AMAZON
Maneki Neko realizzato in ceramica bianca, come ci si aspetta dalla tradizione giapponese. Altro circa 23 Cm e con la zampa sinistra alzata, per richiamare i clienti e dunque la fortuna monetaria, nel esercizio commerciale del proprietario di questa delizioso soprammobile. Il colore bianco è simbolo di purezza. Che nella cultura nipponica è associata alla franchezza, virtù ritenuta indispensabile negli affari.
Maneki Neko con un bavaglio rosso simbolo di protezione dalla cattiva sorte, su cui sono stati dipinti un portamonete, per richiamare la ricchezza e un copricapo per la protezione dalle sfortune. Sulla fronte sono dipinti dei Petali di ciliegio, che nella tradizione giapponese, indicano felicità e benessere. Inoltre su tutta la superficie del Maneki Neko, sono ritratte le sette divinità tradizionali dette Le Fortune.
Protettore del commercio e degli affari
In evidenza sul lato sinistro della statuetta, Ebisu (sulla zampa alzata) protettore del commercio e degli affari. Sul ventre si può vedere Daikokuken, protettore dell’abbondanza e dispensatore di denaro, con il suo martello che genera monete d’oro e sul fianco sinistro la sola Dea dei sette Kami (termine che significa divinità in giapponese) della fortuna, la dea Benzaiten o Benten, protettrice di tutto ciò che scorre, conoscenza, tempo e arte.
Maneki Neko di medie dimensioni, può essere un’ottima idea regalo per soddisfare una amante di gadget e tradizioni orientali o in particolare del Giappone. questo “gatto” è infatti, un oggetto originale realizzato in Giappone e per questo un interessante pezzo da collezione per chi ama la cultura nipponica.
Essendo un oggetto di medie dimensioni, bisogna trovare il giusto collocamento nella propria casa. Se si vuole beneficiare dei suoi “influssi fortunati”, è indispensabile posizionare il Maneki Neko all’ingresso della propria abitazione. Se invece lo si vuol usare per decorare un negozio, la migliore soluzione è posizionarlo vicino al registratore di cassa. in ogni caso è un oggetto di pregiata fattura originale Giapponese.
Maneki Neko ORO
Relaxdays Gatto Cinese Portafortuna con Zampa Mobile, a Batteria, Maneki Neko, Talismano Successo & Ricchezza, 48cm, Oro
ACQUISTALO SU AMAZON
Maneki Neko color Oro di grandi dimensioni e con evidenti richiami ad un utilizzo più da negozio che per le case private. Essendo un articolo dotato di capacità motoria è realizzato in plastica, per permettere alla zampa sinistra di ondeggiare, nel tipico “Gesto Fortunato” del Richiamo alla Fortuna.
Con la sua imponente altezza di 48 Cm, è un Maneki Neko da inserire in una più ampia decorazione all’ingresso di un Ristorante Etnico. O per essere posto in una vetrina di un qualsiasi negozio. Ideale come regalo di buon augurio per la nuova apertura di un esercizio commerciale o in casi particolari come regalo per una nuova coppia di sposi.
Maneki Neko di color Oro e con stretta nella zampa una grossa moneta, è evidentemente, un grande richiamo per fortune finanziarie o di commercio. Da notare anche una pergamena attaccata alla zampa semovente che rafforzerebbe le fortune in campo professionale.
Degno di nota è anche il bavaglio che il gatto indossa, di colore Blù, simbolo della persone comuni, in Giappone. Ma anche e soprattutto, sinonimo di semplicità e di freschezza, intesa qui come innovazione creativa. Doti utili secondo la tradizione giapponese per un commerciante abile. Il dischetto giallo che il Maneki Neko porta al collo, è in verità una semplificazione di un campanellino che nelle pratiche shintoiste richiama l’attenzione delle divinità su chi lo suona.
Per questo, un Maneki Neko con campanellino, tende a suonarlo involontariamente, quando muove la zampa. E così facendo, richiama l’attenzione delle divinità benevole della fortuna solo per il fatto di portarlo al collo.
Maneki Neko Tradizionale
Realizzato in Giappone Lucky Cat 6,3 ” Tokoname Porcellana Maneki Neko Mano Sinistra
ACQUISTALO SU AMAZON
Maneki Neko dalla foggia decisamente tradizionale, realizzato in porcellana e di medie dimensioni. Come ci si può aspettare, da una di queste adorabili statuette portafortuna. Questo piccolo micio è di razza Bobtail Giapponese, della colorazione più rara, ovvero quella tricolore: arancione, bianco e nera.
Il Maneki Neko stringe nella zampa destra, una grossa moneta d’oro, per richiamare la prosperità negli affari e nella vita familiare. Insolitamente il bavaglio buddista che adorna il collo del gatto, è di due colori. Rosso, simbolo di purificazione e protezione dagli spiriti maligni, il collare. Verde invece, il bavaglio. Colore questo, che nel paese del sol levante è associato a serenità e pace.
Non a caso è anche il colore del tè Matcha, bevanda tipica nipponica il cui uso, sia esso medico che filosofico, per non parlare di quello sociale, ha profonde radici storiche. In cui anche la scelta le colore di un “bavaglio decorativo”, di una statuetta portafortuna ha grande valore e densi significati. Maneki Neko indicato per essere un regalo ad una giovane coppia appena sposata, per l’inaugurazione di una nuova abitazione, dati i chiari segni di auguri per una vita lunga e prospera che il Maneki Neko rappresenta.
A patto che si posizioni ovviamente dove dovrebbe essere collocato tradizionalmente. Di fatti i Maneki Neko vanno sempre disposti all’entrata della casa o nella vetrina di un negozio. Sulla scrivania di un impiegato o all’entrata di un officina. Questo perché la fortuna che passa, qualunque essa sia. Deve vedere il piccolo Maneki Neko che la chiama, felice e sereno. Invitandola a fermarsi presso il suo proprietario.
Maneki Neko Sdraiato
Maneki Neko Gatto Fortunato Alimentazione Solare Gatto Fortunato che Simboleggia la Ricchezza Simpatico Lucky Waving Beckoning Fortune per Macchina Accessori Casa Ufficio Decorazione Regalo (#2)
ACQUISTALO SU AMAZON
Si tratta di un Maneki Neko insolito, ritratto sdraiato su un fianco quasi fosse una statua classica rinascimentale. Data la sua particolare posizione e il meccanismo di cui è dotato. E’ stato realizzato in plastica, ovviamente, per permettere di inserire un dispositivo a batterie solari che aziona il movimento della zampa alzata, la sinistra in questo caso.
Viste le sue piccole dimensioni, lo si può mettere anche su una scrivania dell’ufficio, sul cruscotto di una macchina o di un camion. Ed essendo realizzato in un materiale virtualmente infrangibile. Questo lo rende di fatto, un soprammobile portafortuna pratico da tenere in un luogo di lavoro dove, altrimenti, altri oggetti in materiali più fragili sarebbero più sconvenienti da esibire.
Per coloro poi che desiderano un Maneki Neko, ma devono considerare la presenza di minori nella loro abitazione. Da non sottovalutare, il grande vantaggio di essere difficilmente infrangibile anche per un bambino (eccezion fatta forse solo per la zampa semovente), che certamente troverebbe molto interessante giocare con un oggetto così accattivante.
Adatto come regalo di buon augurio per l’inizio di una nuova esperienza lavorativa o per una promozione, che sia a scuola o sul lavoro. Sul ventre ha disegnata una grossa moneta d’oro, propiziatoria per un futuro ricco e prospero ed un fiore di Pruno.
Il Pruno, come il ciliegio in Giappone, è molto amato ed è simbolo della Speranza in un domani migliore e della Resistenza. I Pruni giapponesi infatti fioriscono molto presto, quando cioè il rigido inverno nipponico non è ancora finito. Questo simpatico gattino può essere scelto come regalo che attira fortune nella carriera e successo nella vita lavorativa in generale, non solo ricchezza monetaria.
Maneki Neko Ciondolo
Maneki Neko, Feng Shui, gatto della fortuna, pendente, tradizionale, in porcellana giapponese, originale
In questa versione il Maneki Neko in forma di pendente. Realizzato in porcellana per essere usato come decorazione in auto, in composizioni floreali. Più semplicemente in un ambiente a tema Giappone, privato oppure pubblico.
Il nastro tubolare a cui viene appeso è intrecciato in complessi nodi che ricordano i “Nodi” Feng Shui. Filosofia/pratica orientale che stabilisce delle regole, colori e forme da adottare per costruire case, armonizzare e rendere un ambiente positivo.
Questo piccolo micetto portafortuna, ha entrambe le zampe alzate nell’atto di “Chiamare la Fortuna”. Gesto non inconsueto, ma certamente notabile ad un occhio esperto. Infatti avendo due zampe e non una alzata, il portafortuna serve per propiziare sia la fortuna monetaria che la salute del proprietario del Maneki Neko.
Per rendere il richiamo della sorte benevola, doppiamente o completamente efficace insomma. Il ventre e le zampe posteriori del Maneki Neko è colorata in verde, simbolo della pace e della tranquillità in Giappone.
ACQUISTALO SU AMAZON
Maneki Neko dalle orecchie rosse e dall’espressione sorniona e felice, ideale da regalare ad amici, che viaggiano spesso date le sue piccole dimensioni. Oppure a chi ha bisogno di portarsi dietro fortuna e tranquillità, nella vita di tutti i giorni. Degno di nota è il fatto che essendo realizzato in porcellana il Maneki Neko potrebbe anche tintinnare se colpisce delicatamente una superficie come vetro o altra porcellana. Specialmente apprezzato dalle ragazze o dalle donne in generale, che talvolta potrebbero decidere di appenderlo alla cerniera della loro borsa o del portamoneta.
Maneki Neko Salvadanaio
lachineuse Gatto Giapponese Maneki Neko, Maneki Blanc
ACQUISTALO SU AMAZON
Maneki Neko realizzato in porcellana, nonostante le piccole dimensioni, è anche un pratico salvadanaio. Dolcemente “Kawai” come si direbbe in giapponese. Questa piccola meraviglia è di colore bianco, con pezzature di nero.
Avendo una coda lunga e affusolata, che fa bella mostra di sé sul retro del prodotto. Ovviamente non è un esemplare di Bobotail, il soggetto a cui si è ispirato il produttore, per realizzare questo Maneki Neko a Salvadanaio. La zampa alzata è quella sinistra a cui è stata applicata una grossa moneta d’oro per attirare maggiore sorte negli affari. Contrariamente alla tradizione, la seconda zampa è alzata, ma più che ad imitare il gesto di richiamo è stata posizionata sotto il mento del gatto. é quasi come se stesse pensando, o più probabilmente ridendo di piacere.
Questo gattino sembra pensieroso o assorto in pensieri felici. Certamente la sua espressione mette allegria e se usato per un regalo, potrebbe rivelarsi la parte più piacevole dell’evento. Specialmente se chi riceve il dono, non sa molto di questi originali portaforta.
Maneki Neko che ancora una volta, come ci si aspetterebbe, indossa un bavaglio color bianco simbolo di purezza. Sebbene dato il colore non si nota subito. Al collo del gatto, il bavaglio è stretto da un nastro/collare rosso a cui è stato applicato un campanellino. Sebbene somigli più ad una medaglia che ad un campanello, almeno a prima vista, questo è impossibile. Di fatti, come si usa in Giappone, ai gatti domestici sin dal Periodo “Edo” (1603- 1868) vengono messe al collo preferibilmente campanelle o sonagli.
I dolci gatti portafortuna
Maneki Neko di altre razze ad oggi esistono, ma solitamente solo prodotti per i mercati esteri e per questo sono meno diffusi. Almeno nel loro paese d’origine. Vero è che oggi è possibile trovare le statuette di questi dolci gatti portafortuna, anche in altri paesi e non più solo in Giappone.
In America sono molto apprezzati, specialmente nella Chinatown di San Francisco, dove vengono venduti soprattutto ai turisti. Anche in Italia si possono trovare. Nei negozi etnici soprattutto quelli cinesi. Oppure, se non in vendita, esposti su uno scaffale o più comunemente vicino al registratore di cassa, di ristoranti e negozi, ancora una volta soprattutto in esercizi gestiti da Cinesi.
Col passar del tempo, questi portafortuna hanno anche sviluppato molte forme e utilizzi differenti. Passando dalla semplice statuetta a portachiavi, salvadanai e campanelle a vento. Quelle che si appendono nelle verande ed emettono, suoni inconfondibili, tintinnanti nelle torride estati nipponiche.
Questo ne ha evoluto e differenziato la forma, generando Maneki Neko sdraiati, concavi, curvi, nell’atto di stiracchiarsi e perfino di forme stravaganti e/o di design. Realizzati da creativi che desideravano produrre soprammobili di fogge nuove, ma con radici tradizionali antiche.
Maneki Neko semoventi o miagolanti esistono, ma sono normalmente realizzati in plastica, per permettere l’inserimento di meccanismi che li animano. E’ sempre bene però posizionare uno di questi teneri portafortuna, all’entrata della propria casa o negozio, per amplificarne gli effetti benevoli.
Quando la fortuna passa vicino alla porta, deve poter infatti vedere subito un Maneki Neko che la chiama. Per entrare in un luogo, si deve sempre essere invitati. E quale più dolce invito ci può esser, se non un Maneki Neko, ammiccante che ti chiama con la sua zampa alzata?