Per gli uomini sapere come vestirsi bene non è sempre così facile e intuitivo. Per fortuna viviamo in un’era in cui, grazie ad internet, documentarsi non è poi così tanto difficile. Anzi, in rete è possibile trovare molti blog, post, portali e siti, dove riuscire a trovare i consigli giusti per non sbagliare mai l’outfit. Con un po’ di pazienza e un pizzico di dedizione, anche i maschietti potranno tranquillamente raggiungere un livello di buon gusto più che accettabile. Che si tratti di un Armani jeans uomo, piuttosto che di una camicia Tommy Hilfiger, o di una giacca Guess, l’abbinamento giusto decreterà la buona riuscita dell’outift prescelto. Quindi sotto con i consigli e vediamo di evitare grossolani errori da principianti.
Panico da shopping
Per la maggior parte degli uomini (ma non per tutti per fortuna) la parola shopping scatena una tribolazione interiore non indifferente. Questa parola, questo atto in se per se molto semplice e quasi quotidiano, suscita grandi paure e repulsione in moli uomini. Da sempre considerata prerogativa femminile, finalmente il sapere “come vestirsi bene” sta finalmente trascendendo i comuni confini e allarga gli orizzonti verso la comunità maschile mondiale. In rete è possibile trovare moltissimi siti, blog e portali che possono aiutare il mondo maschile nella scelta del look perfetto, senza cadere in stereotipi, o abbinamenti che sfiorano il kitsch. Basta avere voglia di documentarsi un po’ e stare dietro a qualche semplice consiglio. Vediamo i nostri allora.
Il vintage tanto di moda
Lo sguardo rivolto al futuro, ma sempre con un occhio al passato. Un passato, quello nostro italiano, che ha fatto la storia della monda nel mondo. Di conseguenza è anche giusto riconoscerlo e rispettarlo attraverso l’eleganza maschile. Negli ultimi anni lo stile vintage è tornato alla ribalta. Tanto che l’uomo un po’ “retrò Dandy” è molto apprezzato, soprattutto in fasce di età compresa tra i 35 e i 50. Quindi per chi vuole apparire sotto una patina dorata degli anni sessanta, può indossare blazer doppiopetto con bottoni dorati, elegantissime scarpe Oxford in pelle invecchiata, ampi pantaloni sborsati e camicie in lino. Uno stile dal sapore inglese che tanto affascina il gentil sesso. Fino a qualche anno fa era quasi prerogativa esclusiva della categoria hipster, oggi invece spopola più che mai nelle file maschili di ogni età.
Un classico intramontabile
Del classico fa parte, a gran diritto, l’elegante trench, anzi l’intramontabile trench. Si, perché questo capo di abbigliamento è sempre andato e sempre andrà, ne siamo sicuri. Abbinamento che va sul sicuro è trench color miele + pantalone in tela blu. Un must da non far mai mancare nel guardaroba. Per pantalone un bel denim blu scuro con i “risvoltini” arrotolati e una scarpa in stile texana a completare il tutto. Alternativa, un po’ più casual, è l’abbinamento trench + jeans + t-shirt + sneakers bianca. Adatto ad ogni stagione, perfetto per qualunque età.
Un tocco di colore in più
Chi l’ha detto che gli uomini non possono vestirsi con i colori? Colori, tonalità e sfumature non sono assolutamente di stretto appannaggio femminile, anzi. La storia oggi è cambiata e sapere come vestirsi bene per un uomo significa anche sapere scegliere i colori giusti e i loro abbinamenti cromatici. Ad esempio il completo giacca e e pantalone può osare qualcosa in più e colorarsi quel tanto che basta a dargli volume e carattere. Un color corallo per osare di più, un celeste pastello per ricordarsi da dove veniamo, ma anche tonalità accese come il verde smeraldo, piuttosto che il blu elettrico. Certo non stiamo parlando di un total color, rischiereste di fare la figura di tanti allegri arlecchini. Quindi se il trench rimane beige, la camicia potrebbe essere color corallo abbinata magari ad una giacca slim fit doppiopetto o a due bottoni di color corallo rosso o corallo rosa. Tanto per osare un po’. Mai esagerare e usare i colori con moderazione. Come consiglio primario, prima di uscire di casa guardatevi sempre prima allo specchio! Lui non mente.
Accessori, accessori, accessori
Per le linee maschili non possiamo non rammentare gli accessori. Completano gli outfit e aiutano a finalizzare i look. Come il classico “foulard” alla Cary Grant. Questo piccolo pezzo di stoffa si afferma di nuovo come simbolo dell’eleganza maschile. Riaffermando la sua superiorità estetica, il foulard torna di moda ed è ancora più semplice indossarlo. Come? Indossandolo con disinvoltura, legato con nonchalance e abbinato non solo ad un completo classico, ma anche su camicie dall’effetto più morbido.
Spazio alla creatività
Si, ma con moderazione. Torniamo a ribadire che esagerare (in questo come in qualunque altro caso) non fa bene, in questo caso, all’immagine. Basta abusare di stampe e colori troppo accesi, basta caricarsi di accessori su accessori e andare a creare look stratificati. La semplicità è regina e deve diventare il mantra che vestirà da ora in poi la popolazione maschile.