Liste Telemarketing: aggiornate, revisionate e profilate

679
Liste telemarketing

Di cosa hanno bisogno le aziende di oggi? Le aziende di oggi hanno bisogno di contatti sempre più numerosi. Con molti contatti alla mano e con un po’ di esperienza di vendita, ecco che è possibile trasformare i contatti in clienti a tutti gli effetti. In questo modo è possibile ingrassare le casse aziendali e sbaragliare la concorrenza. Questo vale per le aziende di ogni possibile settore.

Avere contatti sempre più numerosi non è utile in realtà solo per scovare nuovi clienti, giusto sottolinearlo, ma anche per fidelizzare quelli che si ha già avuto modo di scovare nel corso del tempo, di fare propri. Se i clienti sono ben fidelizzati infatti, non andranno alla ricerca di altre realtà dello stesso settore su cui fare affidamento, così da garantire per l’azienda entrate costanti nel tempo.

Per poter ottenere contatti sempre più numerosi, le aziende sono solite investire nel sito web aziendale, nel blog aziendale, nelle pagine social. Tutto questo è senza dubbio più che giusto, perché è vero che è dal web che arrivano la maggior parte dei contatti, perchè è vero che curano in modo eccellente questi elementi si ha modo di diventare sempre più visibili e allo stesso tempo anche di accrescere la propria reputazione. Credere però che questi siano gli unici strumenti da poter utilizzare è del tutto sbagliato. Dobbiamo ricordare infatti anche le liste telemarketing. Andiamo a scoprire insieme di cosa si tratta, quali caratteristiche devono necessariamente possedere per dirsi liste di qualità e su chi fare affidamento per ottenerle.

Liste telemarketing, di cosa si tratta e a cosa prestare attenzione

Le liste telemarketing sono delle liste di numeri di telefono profilati, in possesso quindi di un profilo di riferimento, come ad esempio il nome e cognome del titolare di quel numero, ma anche eventualmente la sua età, la sua città di residenza, le sue passioni o interessi e simili. Come è possibile che queste liste siano connesse ad un profilo? Come è ovvio che sia, questi numeri devono essere accompagnati da un consenso formale al loro utilizzo. Questo consenso viene dato dagli utenti in molti modi, quando partecipano ad un concorso inserito in una rivista e barrano magari anche senza pensarci la relativa casella, quando si segnano ad una newsletter, quando effettuano la registrazione ad un sito web o ad una community online. Solitamente in queste occasioni vengono chiesti dei dati personali da poter utilizzare, dati che vengono poi accorpati per creare un profilo appunto.

Le liste, oltre ad essere profilate e in possesso del consento, devono anche essere stilate prendendo in considerazione quello che è il target di riferimento della realtà che ne ha bisogno, quelli che sono i suoi standard. Inoltre è fondamentale che le liste siano aggiornate. Immaginiamo per un attimo di ricevere una lista di numeri di rete GSM e la maggior parte di questi non sono attivi. Quella lista risulta ovviamente del tutto inutile!

Su chi fare affidamento?

Esistono delle realtà su cui è possibile fare affidamento per ottenere delle liste telemarketing aggiornate, revisionate, profilate che quindi possono davvero far ottenere contatti di qualità, come ad esempio www.telemarketingliste.it. Ovviamente si tratta di un servizio a pagamento, ma vale davvero la pena spendere per ottenere delle lista eccellenti dato che è in questo modo possibile nel giro di poco tempo ottenere contatti e trasformarli in clienti, dato che è davvero possibile nel giro di poco tempo ottenere degli ingressi elevati. Si tratta insomma di una spesa da leggere come un vero e proprio investimento.

Liste telemarketing, come utilizzarle?

Le liste telemarketing possono essere utilizzate per contattare in modo diretto coloro che potrebbero essere interessati al prodotto o servizio che si desidera vendere, contatti quindi da trasformare in clienti a tutti gli effetti. Solitamente tutto questo viene effettuato tramite call center, ma nulla vieta che sia l’azienda stessa a sfruttarli dai suoi uffici. Non è detto perchè che le liste siano utili sono ai fini della vendita, possono infatti essere utilizzate anche per fidelizzare coloro che sono già clienti, magari offrendo delle nuove promozioni. Le liste sono utili anche per i sondaggi. I sondaggi diventano non solo più semplici da condurre in questo modo, ma più performanti, proprio perché si ha una lista di profili che corrispondono al proprio target di riferimento.