Dal gennaio 2009, è possibile, per molti cittadini (anche italiani) entrare negli USA senza un particolare visto., grazie al Programma di esenzione di visto d’ingresso.
Il programma realizzato dal governo americano, permette ai cittadini di un paese di recarsi negli Stati Uniti, per turismo o affari, per un periodo di 90 giorni senza un visto
Quindi sarà sufficiente avere un regolare passaporto per gli USA ed ottenere l’autorizzazione ESTA per gli Stati Uniti.
Nello specifico l’ESTA per gli Stati Uniti altro non è che una semplice autorizzazione a salire a bordo di un mezzo di trasporto per gli Stati Uniti (che si tratti di aereo o nave è indifferente). Servirà sempre e comunque il passaporto. L’ ESTA USA può essere richiesto in modo semplice e veloce online.
Come ottenere l’autorizzazione ESTA per gli Stati Uniti
é necessario che sia rispettate le seguenti condizioni:
- possedere un passaporto in corso di validità aderente al Visa Waiver Program ( Programma di esenzione di visto d’ingresso)
- Il viaggio deve essere compiuto esclusivamente per turismo o affari (non è possibile viaggiare negli USA per lavoro senza un visto)
- Essere in possesso di un biglietto di ritorno.
- La permanenza negli Stati Uniti non deve superare i 90 giorni.
Come richiedere l’Esta per gli Stati Uniti.
É possibile inoltrare la domanda, in modo del tutto gratuito, direttamente dal sito web ufficiale del governo a questo Link. Diffidare sempre da qualunque altro link, potrebbe trattarsi di truffe più o meno palesi.
Sul sito troverete vari passaggi da eseguire per ottenere il modula Esta per gli stati uniti. Verrà richiesto se la domanda è presentata per un singolo individuo, oppure per un gruppo (massimo 50 persone. Dovranno essere compilate tutte le informazioni sul richiedente (dai dati anagrafici, al numero di passaporto; dalle informazioni di contatto, a quelle relative alla propria professione). Inoltre sarà necessario riportare tutte le informazioni relative al viaggio (durata, persona di contatto, ecc…) e rispondere infine alle domande Relative all’Idoneità (fedina penale, condiizone mentale, ecc…). Fatto questo, in circa 48/72 ore verrà rilasciata risposta sull’accettazione o meno dell’autorizzazione ESTA per gli Stati Uniti, che potrà essere:
- Approvata
- Non autorizzata
- in corso di valutazione
Nel secondo caso per viaggiare dovrà essere richiesto un visto all’Ambasciata; mentre nel terzo sarà solo questione di attendere il vaglio e ricontrollare in un secondo momento.
Costo Esta per gli Stati Uniti
E veniamo alla domanda cara a molti: quanto costa richiedere l’autorizzazione ESTA per gli Stati Uniti? Costa solo 14 dollari e può essere pagata solo con carta di credito(MasterCard, VISA, American Express e Discover) o Paypal al momento della compilazione del modulo sul sito.
La richiesta del modulo Esta per gli Stati Uniti dovrà essere fatta prima di partire e, una volta ottenuta, avrà una validità di 2 anni (sempre che il passaporto non scada prima o venga revocata per altri motivi).
Viaggi Multipli negli USA
L’Esta dura due anni, durante i quali è possibile sfruttarla per effettuare viaggi multipli negli stati uniti.
Esiste anche la possibilità di rinnovare un’autorizzazione Esta già esistente sul sito ufficiale del governo americano. Per rinnovarne la validità sarà sufficiente aggiornare le seguenti informazioni:
- indirizzo di soggiorno
- indirizzo e-mail di contatto
Sarà invece necessario richiedere un nuove Esta per:
- rilascio di un nuovo passaporto
- cambio di nome o cognome
- riassegnazione sessuale
- cambio del Paese di cittadinanza
é importante richiedere l’Esta per gli USA almeno tre giorni prima della partenza (meglio ancora se venisse fatto con due settimane di anticipo sul viaggio, per lasciarsi del margine di tempo per eventuali inconvenienti dell’ultimo minuto). Ricordate sempre di diffidare da siti diversi da quello ufficiale del governo americano e di evitare di pagare oltre i 14 dollari previsti per il modulo (vuol dire che qualcuno sta cercando di aggirarvi).
Indipendentemente che la vostra meta siano le Americhe, piuttosto che un viaggio verso Inghilterra e Londra, vi consigliamo sempre di informarvi prima sui documenti necessari per girare con tranquillità. Detto questo, buon viaggio a tutti!