idee e ispirazioni di arredamento provenienti da culture e paesi diversi

114
arredamento dal mondo

Viaggiare e scoprire nuove culture è un’ottima fonte di ispirazione per l’arredamento e il design della propria casa. Trova il nuovo mobilio per la tua casa, dalla camera al salotto fino all’ufficio, su interlinea.it troverai quanto di più innovativo il mercato ti possa offrire. Gli stili architettonici, i materiali, le tinte e gli ornamenti caratteristici di ogni paese possono essere ricreati attraverso elementi d’arredo quali tessuti, ceramiche, mobili, lampade e accessori. I viaggi all’estero consentono di immergersi nelle tradizioni locali e riportare a casa dettagli unici in grado di rendere gli spazi domestici originali e stimolanti.

 

Stili etnici

Gli stili etnici si basano su materiali, forme e ornamenti tipici di culture extraeuropee. Elementi quali tessuti grezzi, pelli, rattan, bambù e oggetti tribali possono essere impiegati per creare divani, sedute, tavoli, lampade e cofanetti. Le stampe e i motivi floreali sono molto diffusi negli stili etnici, così come i colori vivaci e le nuance naturali. Anche ceramiche, cuscini, tappeti e vasi hanno un ruolo decorativo di primo piano.

 

Rustico e shabby chic

Lo stile rustico e shabby chic si ispira alle fattorie inglesi e allo stile di vita rurale. Mobili in legno massiccio, pannelli in ceramica, cotone, lino e pelle animano gli spazi con un tocco country. Elementi vintage, logori e danneggiati intenzionalmente conferiscono agli interni un’allure casual e disordinata, in contrasto con il gusto preciso dello stile rustico tradizionale.

 

Arredo coloniale e tropicale

Lo stile coloniale e tropicale trae ispirazione dalle architetture delle colonie europee, in particolare quelle tropicali e subtropicali. Mobili squadrati e masselli in teak, rattan, bambù e metallo, tessuti freschi quali lino, cotone e juta, ceramiche dai decori floreali e geometrici caratterizzano questo stile. Lampade a pignone, ventagli a palline di legno, incensiere e oggetti religiosi completano il mood coloniale tropicale.

 

Mid-century modern

Lo stile Mid-century modern si rifà all’architettura e al design degli anni ’40, ’50 e ’60. Mobili dalle linee essenziali, materiali come laminati, metalli e plastiche, vetri e ceramica caratterizzano gli spazi in questo stile. Divani e poltrone dai volumi generosi, tavoli basi e lampade a sospensione sono gli elementi cardine dell’arredamento Mid-century modern. I toni del nero, del bianco e del grigio, insieme alle tinte pastello dominano il linguaggio cromatico.

 

Industrial

Lo stile Industrial è caratterizzato da elementi rustici, metallici e dall’estetica post-industriale. Pannelli di legno grezzo, mattoni, travi a vista e dettagli in metallo quali profilati, barre e bulloni rendono gli spazi caldi e mascolini. Mobili in metallo, luminarie pendenti e floor lamp completano gli interni con stile Industrial. Le tinte dominate sono il cemento, il metallo e il nero, abbinate a contrasti caldi come il terracotta o l’arancione sangue.

 

Il look Industrial può essere riprodotto attraverso cromie, dettagli costruttivi e scelte stilistiche minimaliste. Anche gli spazi riconvertiti, come loft, fabbriche dismesse e magazzini possono assumere un’allure industrial attraverso il restyling dell’architettura e degli arredi esistenti.

 

In conclusione, viaggiare e scoprire culture diverse è un’ottima fonte di ispirazione per reinventare gli spazi domestici e creare atmosfere uniche. Reinterpretare stili etnici, rustici o shabby chic attraverso elementi decorativi, tessuti, mobili e particolari architettonici consente di realizzare interni eclettici, personalizzati e ricchi di significato. Lasciarsi trasportare dalle tradizioni altrui e ricreare il fascino dei luoghi visitati è un modo unico per rendere gli spazi di casa internazionali, multiculturali e ricchi di storia.