Film horror in streaming: i 5 titoli più spaventosi da non perdere

1488
Film horror in streaming

A chi piacciono i film horror? Un genere che ha da sempre riscosso un grandissimo successo. La storia cinematografica è piena di film dell’orrore che da generazioni spaventano il pubblico di ogni paese. Prima nelle sale cinema e oggi anche nel salotto di casa propria, grazie alla magia dello streaming. Un’innovazione che ha rivoluzionato l’intrattenimento e ha dato la possibilità a miliardi di persone di vedere subito migliaia di contenuti online. Piattaforme come altadefinizione.report, Amazon Prime, Disney+ e Netflix mettono a disposizione ore infinite di puro divertimento online. Divertimento con un po’ di brivido annesso quando si parla dei migliori film horror in streaming da vedere ad Halloween. Noi abbiamo stilato la nostra personale classifica del terrore.

Halloween

Visto che parliamo dei migliori film horror in streaming da vedere ad Halloween, iniziamo proprio da qui. Halloween è una pellicola del 2018 del regista David Gordon Green. A distanza di 40 anni dal primo film Halloween, la storia sposta l’attenzione sulla macabra storia d’amore fra i protagonisti, spostando così un po’ l’ago della bilancia verso il genere melodrammatico d’autore. Sempre molto inquietante, cupo e lugubre, Halloween non può che meritarsi un posto nella nostra personale classifica del terrore.

Hereditary – Le radici del male

Una donna anziana muore e lascia un’oscura eredità alla propria famiglia. Il regista in questo caso è Ari Aster, che indaga sulle paure ancestrali degli uomini, unendo, in una sola pellicola, sonnambulismo, misticismo, satanismo e case maledette. Un horror senza esclusioni di colpi che ha conquistato la critica e stupito il pubblico.

Film horror in streaming

It – capitolo uno

Non poteva certo mancare. È un grande classico del genere e sicuramente è uno dei migliori film horror in streaming da vedere ad Halloween, a luci spente e soli in casa. Da brivido! Ha segnato una generazione intera di appassionati del genere che lo ricordano sempre con grande nostalgia e che sicuramente hanno saputo apprezzare anche il recente sequel. La trasposizione cinematografica del colosso monumentale di Stephen King, il re del brivido. Non mancheranno nuovi spunti e qualche colpo di scena a ravvivare costantemente l’ambientazione.

Autopsy

86 minuti di puro terrore, che incollano alla poltrona e lasciano senza fiato! Autopsy è un horror claustrofobico, distribuito dalla M2 Pictures e magistralmente diretto da Andrè Overdal. La storia gira tutta attorno al corpo di una giovane donna, brutalmente uccisa, che è sottoposta ad un’autopsia e a diverse analisi da parte di due uomini. I protagonisti devono scoprire come e perché è morta la giovane. Più vanno avanti nelle indagini, più il mistero si infittisce e maggiori sono le scoperte macabre che i ricercatori fanno.

Blair Witch

Sequel del famoso The Blair Witch Project, ambientato circa dieci anni dopo, torna a vedere protagonisti un gruppo di ragazzi che decidono di passare la notte in un campeggio. I ragazzi villeggiano nella terrificante foresta di Burkittsville (già Blair), muniti di telecamere e si trovano nuovamente a dover affrontare una leggendaria strega omicida vissuta due secoli prima. 89 minuti di paura, tensione e tanta suspense che, si ricordano il precedente film, ma che spaventano in tanti terrificanti nuovi modi.