La pandemia da Coronavirus ha sempre più evidenziato l’importanza che il digitale ha nelle nostre vite. È stato un anno in cui il telefono ha rappresentato spesso l’unico strumento per rimanere in contatto con amici e famigliari. Anche nella normale vita di tutti i giorni molte delle attività che svolgiamo sono mediate dal digitale, come ad esempio fare acquisti online o pagare tramite app al supermercato.
Nonostante la sempre maggiore propensione alla digitalizzazione, ci sono ancora dei settori restii alla transizione. È il caso di quello fiscale, in particolare della fatturazione elettronica. La digitalizzazione di questa procedura permette di creare e gestire le fatture in maniera più rapida e vantaggiosa.
In un panorama che presenta delle resistenze da parte di un’ampia quota di professionisti, la transizione alla fattura digitale è facilitata sia dalla consapevolezza dei vantaggi che questa porta, che dalla possibilità di gestirla in modo semplice e funzionale.
I professionisti che già la utilizzano sono agevolati dall’utilizzo di software specifici, che rendono tutto più fruibile anche ai meno tecnologici. Un software per la fattura elettronica è quindi uno strumento pensato principalmente per la gestione del processo di fatturazione, ma che comporta in realtà molti altri benefici.
Fatturazione elettronica e Fatture in Cloud
Fatture in Cloud è uno dei più apprezzati dai professionisti. Si tratta di un prodotto sviluppato dall’omonimo sito, che consente di gestire non solo la parte relativa alla fatturazione, ma in generale tutta la gestione fiscale a 360°.
La digitalizzazione delle fatture conduce il professionista a migliorare la propria organizzazione, favorendo ad esempio un miglior ordine nell’archiviazione delle stesse. Aiuta inoltre a risparmiare lo spazio che è solitamente deputato alla conservazione delle fatture di carta negli archivi. Infine, permette di risparmiare soldi, in quanto diminuisce gli errori umani e quindi la possibilità di incorrere in sanzioni.
Oltre a portare vantaggi diretti all’attività, la fatturazione elettronica è a tutti gli effetti un’arma contro lo spreco. Azzerare il consumo di carta per stampare fatture ha una conseguenza positiva sul disboscamento. Infatti questo,come sappiamo, incide sull’aumento dell’effetto serra e sul surriscaldamento globale.
Evitare di stampare i documenti permette inoltre di limitare il rilascio di sostanze chimiche (tramite toner e inchiostri) e quindi il conseguente impatto che potrebbero avere sull’organismo umano.
In definitiva, con l’utilizzo dei giusti software, la transizione alla digitalizzazione delle fatture è per il professionista una grandissima occasione. Essa è infatti l’opportunità per dare un impatto migliorativo alla gestione della propria attività. Contemporaneamente fornisce un assist positivo alla salute, propria e dell’ambiente in cui vive.