Estratti, succhi e centrifughe sono entrati a far parte delle nostre vite, migliorando la qualità della salute dell’organismo. Se preparati nel modo giusto, rappresentano un valido apporto di vitamine, minerali, zuccheri e fitonutrienti nell’organismo. Per farlo al meglio si impiegano gli estrattori di succo. Sul mercato oggi se ne possono trovare tanti diversi modelli, di differenti fasce di prezzo e tipologie. Tra i migliori spiccano gli estrattori Philips, un marchio sul quale si può contare per qualità di materiali e affidabilità di produzione. La combinazione giusta tra l’estrattore migliore e materie prime fresche, danno vita ad un risultato unico che può apportare notevoli vantaggi alla salute.
La scelta delle materie prime
Perché un estratto sia veramente un concentrato unico di principi nutritivi, è indispensabile che la scelta della materia prima, sia assolutamente impeccabile. Il BIO non è più solo una moda, ma una necessità e una responsabilità di tutti. La cosa migliore quindi è scegliere frutta e verdura proveniente da agricoltura biologica. In questo modo saranno prive di residui di pesticidi, fitofarmaci e sostanze chimiche di altra natura. Non solo. Scegliendo bio, viene scelta frutta e verdura che darà vita ad estratti più ricchi di vitamine, minerali e principi attivi benefici. Frutta e verdura derivanti da coltivazioni intensive hanno infatti, una concentrazione minore di principi attivi. Con il Bio si può beneficiare al massimo delle proprietà degli estratti.
Scegliere gli estrattori di succo
Oltre alla materia prima è importante scegliere estrattori di succo di qualità. Non sempre il prodotto che costa meno, è veramente un affare. É necessario trovare il giusto rapporto qualità/prezzo e informarsi bene sulle proprietà tecniche di ciascuna macchina. Gli estrattori di succo si dividono in due grandi categorie: estrattori veloci ed estrattori lenti a freddo.
I primi riescono ad estrarre molto più velocemente il succo da frutta e verdura, ma le temperature di estrazione sono maggiori. Di conseguenza alcuni principi attivi andranno persi.
Gli estrattori di succo a freddo invece, impiegano un po’ più tempo ad estrarre i succhi, ma lo fanno a temperature decisamente più basse. Questo permette all’estratto di conservare molte più vitamine, minerali e principi nutritivi.
Perché è importante assumere estratti di frutta e verdura
La loro regolare assunzione apporta notevoli vantaggi all’organismo. Prendere l’abitudine di bere almeno un paio di estratti al giorno, aumenta la quantità di frutta e verdura fresca assunta dall’organismo. Più frutta e verdura significa maggiori vitamine, più minerali e principi nutritivi di cui l’organismo può beneficiare. Per sfruttare al meglio le proprietà degli estratti è importante scegliere le corrette combinazioni di frutta e verdura. A seconda delle combinazioni si possono ottenere estratti con proprietà digestive, oppure estratti che possono aumentare le difese immunitarie, ancora estratti che possiedano proprietà drenanti, antiossidanti, o antinfiammatorie. Tutto dipende dal risultato che si vuole ottenere.
Estratti con proprietà digestive
Ottima combinazione di: ananas, limone, lime, arancia rossa e menta. Fresco e dissetante può essere un valido aiuto alla digestione di un pasto abbondante se assunto subito dopo. La digestione in questo caso viene aiutata e sostenuta dagli enzimi presenti nell’estratto dell’ananas.
Aiutiamo le difese immunitarie
Con il cambio stagione siamo spesso più soggetti ad ammalarci (tosse, mal di gola, raffreddore, ecc…). Non solo d’inverno, ma anche d’estate, quando eccessivi sbalzi di temperatura tra ambienti esterni ed interni, dove si abusa di aria condizionata, portano le nostre difese immunitarie a combattere battaglie senza quartiere. Per dargli una mano aggiungiamo agli estrattori di succo: cavolo nero, spianaci, uva e sedano. Un estratto dal sapore forte, che contribuirà a migliorare le difese immunitarie, migliorerà il microcircolo e aiuterà anche l’attività drenante del corpo, grazie alla presenza della verdura a foglia larga. L’uva e le fibre del cavolo invece contribuiranno a combattere la stitichezza.
Un estratto drenante
Finocchio, pompelmo e mela. Fresco e rinfrescante, grazie alla sinefrina del pompelmo, adatto alle giornate estive più calde, aiuta a drenare i liquidi di troppo, coadiuvato dall’azione del finocchio. Volendo si può aggiungere un po’ di ananas per rafforzare il microcircolo e disinfiammare il tessuto adiposo.
Un estratto per iniziare bene la giornata
L’ultima ricetta che vi proponiamo: cetriolo,rapa rossa, lime, pompelmo, mela, mandarino, zenzero e curcuma. Se preso la mattina, si trasforma in una scarica di energia esplosiva. Tanta vitamina C, antiossidanti in abbondanza e potassio a più non posso. Un vero e proprio integratore energetico naturale, che grazie alla presenza dello zenzero e della curcuma, offre anche proprietà antinfiammatorie e antisettiche.