Instagram è tra i più importanti social network. Si tratta di un vero e proprio trampolino di lancio per tutte le aziende e i liberi professionisti che vogliono scovare sempre nuovi clienti, ma anche di un pozzo di opportunità per coloro che vogliono lavorare sul web, diventando influencer e lavorando con realtà prestigiose. Per riuscire in questa impresa, è necessario aumentare i propri follower. Nasce spontaneo allora chiedersi, conviene comprare follower su Instagram?
Secondo molte persone comprare followers su Instagram non conviene, ma a nostro avviso tutto dipende dalla tipologia di servizio scelto. Cerchiamo di fare insieme un po’ chiarezza sulla questione.
Comprare follower su Instagram: quando è sbagliato
É sbagliato comprare followers su Instagram quando non si tratta di utenti reali. Acquistando utenti fasulli, in un primo momento è possibile veder aumentare il numero dei followers, è vero. Ecco però che nel giro di qualche giorno, il numero dei followers diminuisce. Se Instagram si accorge che un utente non è reale, e se ne accorge sempre, ecco che lo blocca. Come puoi ben capire, sono in questo caso soldi gettati al vento!
Alcuni servizi online permettono di comprare follower reali, ma che non sono attivi. In questo caso i tuoi followers restano numerosi con il passare delle settimane, quindi non possiamo dire che si tratti di soldi gettati al vento. Il problema però è che nessuno vorrà mai accendere una collaborazione con te. Le aziende non sono cieche e capiscono benissimo che se hai un milione di followers, ma nessuno di loro commenta i tuoi post, c’è qualcosa che non va.
Comprare follower su Instagram reali e attivi
Devi quindi andare alla ricerca di servizi online che ti offrano la possibilità di comprare solo ed esclusivamente follower reali e attivi. Tra questi, ti segnaliamo Visibility Reseller.
Acquistando follower reali e attivi puoi ottenere due importanti benefici:
- Molti utenti reali entrano nel tuo profilo. Se hai creato un profilo accattivante e che davvero può essere considerato come un valore aggiunto sulla piattaforma, questi utenti acquistati potrebbero fidelizzarsi realmente a te. Li hai pagati per arrivare da te insomma, ma alla fine potrebbero davvero sentirsi parte integrante della tua comunità.
- Dato che si tratta di utenti attivi, puoi iniziare ad interagire subito con loro. Se cercherai di fare domande ad hoc e creerai delle buone call to action, c’è la possibilità che questi utenti possano aumentare notevolmente nel giro di pochi giorni il tuo engagement che, come di sicuro ben sai, è un elemento molto importante e che le aziende prendono sempre in considerazione prima di offrire una qualsiasi tipologia di collaborazione.
Comprare follower non basta
Acquistare follower però non basta per diventare sempre più popolari su Instagram. È anche necessario tenere sempre aggiornato il proprio profilo e fare in modo che risulti accattivante e capace di catturare un numero sempre maggiore di persone. Come riuscirci? È importante inserire una foto profilo, scrivere una descrizione nella biografia e inserire anche il link al proprio sito internet, blog o ecommerce.
È poi importante curare in modo quasi maniacale i contenuti, che devono essere composti da:
- Fotografie originali. Solo foto che sanno distinguersi da tutte le altre presenti su Instagram possono catturare l’attenzione degli utenti e riuscire davvero a fare la differenza. Ricorda che le foto che consentono di ottenere maggiore visibilità sono luminose, con un solo colore predominante, meglio se il blu, con bassa saturazione.
- Un breve testo di descrizione chiuso da una call to action che inviti a seguire il profilo, a lasciare un commento o a visitare il sito. Le call to action sono molto efficaci e ti offrono la possibilità di aumentare l’engagement in modo intenso.
- Hashtag. Puoi inserire fino a 30 hashtag. Attenzione, non scegliere solo quelli più popolari. Gli hashtag da inserire devono essere popolari, di medio volume e piccoli: dividi i tuoi hashtag in modo equo tra queste tre categorie per ottenere successo. Grazie agli hashtag corretti avrai la possibilità di ottenere un netto aumento del traffico verso il tuo profilo e potrai scovare in modo semplice molti nuovi followers.
Like, commenti, storie e molto altri ancora
Ricorda poi di navigare sul social network, andando alla ricerca di altri profili simili al tuo. Entra in questi profili, inizia a seguirli, metti quanti più like possibile e lascia qualche commento ben redatto. Vedrai che riuscirai così in modo del tutto naturale ad attirare su di te l’attenzione, ottenendo a tua volta molti nuovi like e follower. Ti ricordiamo che anche le storie sono importanti, uno strumento da non sottovalutare affatto.
È importante poi ricordare che i post che riescono ad avere maggiore successo sono quelli pubblicati dalle 14 alle 17. Si tratta però di una regola generale, che deve poi essere calibrata sui dati statistici di ogni profilo.
Infine ti ricordiamo che è una buona norma collegare il tuo profilo Instagram al profilo Facebook e pubblicare in automatico le storie su entrambi i profili. In questo modo chi ti segue solo su Facebook non può perdere neanche uno dei tuoi aggiornamenti e potrebbe inoltre decidere di iniziare a seguirti anche su Instagram.