Consulenza SEO: perché un’azienda deve farla

912
consulenza seo

Per ottenere risultati concreti dal proprio business online, non è più possibile limitarsi ad avere semplicemente un sito curato solo dal punto di vista estetico.

Per scalare la vetta dei risultati di ricerca, la SERP, è di vitale importanza per un’azienda moderna investire in strategie SEO.

Un tempo gli algoritmi di ranking del motore di ricerca più utilizzato al mondo, Google, erano di più facile manipolazione. Oggi con l’introduzione di algoritmi anti spam come Google Panda e Google Penguin è vivamente consigliato richiedere una consulenza SEO professionale ed evitare di incorrere in pesanti penalizzazioni.

Ma cos’è una consulenza SEO e perché un’azienda deve farla?

Cos’è una consulenza SEO

Una consulenza SEO è un particolare tipo di consulenza in web marketing il cui obiettivo è il miglioramento del posizionamento di alcune pagine di un sito web sui motori di ricerca, per search intent verticali a quelli dell’azienda.

L’obiettivo è dunque aumentare il traffico proveniente da fonti organiche non a pagamento. Traffico che deve essere in target o comunque in linea con il profilo del cliente-tipo dell’azienda.

Perché è importante investire in SEO

Secondo Internet Live Stats, su Google vengono effettuate circa 3,5 miliardi di ricerche al giorno, ovvero 1,2 trilioni di ricerche all’anno in tutto il mondo.

Dei 10 risultati in prima pagina, oltre il 65% dei clic va ai primi tre. Da qui l’importanza di posizionare il proprio sito web tra i primi posti della SERP, o comunque in prima pagina.

Solo il 7% degli utenti, circa, visita la seconda pagina in quanto grazie a RankBrain, Google ha notevolmente migliorato la sua capacità di restituire risultati pertinenti con l’intento di ricerca della query.

Come scegliere un’agenzia SEO

Come già detto è estremamente importante richiedere una consulenza SEO a veri professionisti in grado di comprendere il funzionamento di un motore di ricerca, fare delle analisi SEO approfondite e muovere le giuste corde senza sprechi di budget o, peggio, penalizzazioni.

Numerose sono le SEO agency in Italia e nel mondo, ma come scegliere quella giusta?La guida alla scelta di un’agenzia SEO di SqueezeMind è un ottimo punto di partenza per iniziare a valutare un consulente SEO, essendo di fatto un vademecum preciso e dettagliato per sviscerare completamente l’argomento.

In ogni caso di seguito elenchiamo 5 consigli utili alla la scelta di un’agenzia:

  1. Controllare sempre i lavori e i risultati ottenuti dall’agenzia che state valutando;
  2. Assicurasi che l’agenzia in questione non stia seguendo anche il progetto di uno o più competitor;
  3. Controllare sempre le referenze dell’agenzia per quanto riguarda il livello di fidelizzazione e soddisfazione dei clienti;
  4. Non scegliere mai chi presenta preventivi ad occhi chiusi ma solo chi richiede un incontro o comunque un confronto diretto per comprendere al meglio il core business;
  5. Controllare sempre che all’interno dell’agenzia siano presenti più SEO Specialist, in modo tale che il progetto venga seguito a 360° e abbracci qualunque settore la SEO permetta.

Le due diverse tipologie di SEO

La SEO si divide sostanzialmente in due tipologie ben distinte: SEO locale e SEO nazionale.

La SEO locale è rivolta a migliorare il posizionamento di un’attività che eroga servizi locali a stretto contatto con i clienti. Esempi di tali attività sono ristoranti, hotel, negozi fisici, studi medici, studi di avvocati e commercialisti, ecc..

In questo caso l’obiettivo di una strategia SEO è migliorare il posizionamento del sito web per query con intento di ricerca locale, come:

  • ristoranti vicino a me
  • negozi di abbigliamento nei dintorni
  • hotel a Roma

e così via. È quindi la tipologia di SEO ideale per aziende che lavorano solo o prevalentemente con clientela locale.

La SEO nazionale, invece, mira a migliorare il posizionamento per query di ricerca che non esprimono un’intento locale e quindi sul tutto il territorio nazionale. Esempi di query di questo tipo sono:

  • vendita scarpe nere online
  • come pulire una borsa in pelle
  • recensioni samsung galaxy s9

È un’attività di ottimizzazione più difficoltosa e lunga in quanto la competitività sul territorio nazionale è statisticamente maggiore che sul territorio locale.

Questo è il tipo di ottimizzazione SEO da scegliere per aziende che operano sul web o che offrono servizi a livello nazionale come e-commerce, agenzie web, ecc..

In conclusione

Le ragioni per le quali è doveroso fare SEO e farla fare bene ad una giusta agenzia, sono molteplici. L’importante, alla fine, come in tutte le cose, è che vengano fatte seguendo e rispettando le leggi che ne regolano il corretto funzionamento.

SEO locale o SEO nazionale, l’importante è investire con la giusta SEO Agency. Solo in questo modo nel tempo si riusciranno ottenere risultati di alta qualità e grossi vantaggi sui competitor non altrettanto ben posizionati.