Congelatori verticali: perché sono così importanti

297
freezer

Gli elettrodomestici stanno diventando sempre di più una grande comodità nella vita quotidiana. In particolare, in questo articolo parleremo di quanto sia importante avere a disposizione dei congelatori verticali che consentono di avere in casa cibi già pronti da cucinare o riscaldare quando non si dispone del tempo necessario per preparare dei piatti al momento.

Girando per i negozi di elettrodomestici, ma anche sul web è possibile scoprire quali sono i migliori prezzi sui congelatori verticali, in modo da acquistare un buon prodotto ad un prezzo conveniente.

Il mercato oggi offre tantissimi modelli di congelatore diversi strutturalmente, con classi energetiche varie e con diversi sistemi di congelamento.

Il congelatore permette di conservare cibi preparati preventivamente o cibi già congelati acquistati al supermercato, oltre a congelare i cibi già cotti pronti da scongelare e consumare in un secondo momento.

Il congelamento evita la proliferazione di germi e batteri permettendo di mantenere i cibi più a lungo evitando di alterarne la qualità e le proprietà organolettiche, senza incidere sulle proprietà nutritive.

Dopo aver appurato che il congelatore è un elettrodomestico molto utile cercheremo di capire come scegliere il migliore congelatore in base alle nostre specifiche esigenze.

Come scegliere il congelatore giusto

Tutti i congelatori presenti sul mercato sono classificati in base alla potenza di congelamento ed è possibile assegnare da una a quattro stelle. I congelatori a una stella raggiungono una temperatura di -6° e consentono di conservare i cibi surgelati, ma non congelano quelli freschi. Per i congelatori a 3 stelle la temperatura raggiunge un massimo di -12°, mentre quelli a 4 stelle raggiungono una temperatura di -25° e sono i più potenti in assoluto.

Un’altra caratteristica importante da considerare è la classe energetica. Un elettrodomestico con una classe energetica elevata avrà delle prestazioni migliori in termini di consumo energetico apportando un importante risparmio sulla bolletta dell’energia elettrica. La classificazione delle classi energetiche va dalla classe G fino alla classe A+++ e sono da preferire quelli che vanno dalla classe C fino alla classe A+++. Con l’aumento della classe energetica il costo sarà maggiore, quindi bisogna scegliere un congelatore che coniughi un buon risparmio in termini di consumi con il budget a disposizione per la spesa correlata all’acquisto.

Tipologie

I congelatori verticali si differenziano in due tipi in base alla modalità di congelamento:

  • Congelatore statico: è quello tradizionale. Permette una diffusione dell’aria fredda che avviene in modo naturale. Di conseguenza, si crea la cosiddetta brina. È necessario, una volta l’anno, sbrinare il congelatore per garantire il suo miglior funzionamento.
  • Congelatore no frost: è un congelatore più moderno. Il congelamento avviene attraverso l’aria fredda che viene emessa e poi ventilata in modo forzato. In questo modo le pareti restano umide e si evita la formazione della brina.

 Caratteristiche

In commercio esistono diversi modelli con caratteristiche diverse, quindi è opportuno scegliere la tipologia che meglio si adatta alle proprie esigenze. Un primo aspetto da considerare da questo punto di vista è la capienza. Congelatori con una capienza maggiore saranno molto più ingombranti, quindi bisogna scegliere un modello che permetta di congelare la maggiore quantità di cibo in base al numero di persone che abitano in a casa tenendo conto dello spazio a disposizione. Al loro interno possono essere suddivisi da cassettoni per organizzare meglio la distribuzione degli alimenti. Alcuni modelli sono dotati di rotelle in modo da agevolare lo spostamento.

I congelatori verticali più moderni sono dotati anche della funzione ECO per un migliore risparmio energetico. Questa modalità permette di mantenere la temperatura costante tra -18°C / -14°C. Un’altra funzione importante è il blocco dello schermo. Questo consente di impedire modifiche accidentali delle impostazioni dovute a tocchi involontari ed è una funzione fondamentale per chi ha dei bambini.

 

Le funzioni accessorie

Alcuni modelli più innovativi hanno delle funzioni tecnologiche all’avanguardia che ne migliorano le prestazioni.

Il sistema No Frost, evita lo sbrinamento periodico manuale, la funzione “congelamento rapido” permette di ottimizzare il tempo di congelamento, il display esterno permette di impostare le diverse funzioni dall’esterno senza aprire lo sportello evitando la dispersione di energia.

Altre funzioni importanti sono: la presenza di un segnalatore acustico che si attiva dopo alcuni minuti se lo sportello rimane aperto a lungo, l’autonomia di conservazione dei cibi per diverse ore in caso di blackout e il mantenimento costante della temperatura che evita la formazione del ghiaccio all’interno.