Come risparmiare se devi inviare soldi all’estero

1955
come-trasferire-soldi-estero-basse-commissioni

Quando ci si trasferisce all’estero uno dei primissimi aspetti da dover valutare è la possibilità di dover trasferire del denaro, soprattutto per i primi periodi, quando si arriva in una nuova città diventa fondamentale dover attingere ai propri risparmi per riuscire a far fronte alle spese di affitto, dei trasporti, necessarie a poter iniziare a trovare lavoro. Ecco perché potrebbe essere d’obbligo dover trasferire del denaro all’estero magari da un conto corrente italiano, e trovare la soluzione più economica è fondamentale ad evitare di dover pagare uno sproposito in commissioni bancarie.

Esistono però delle diverse soluzioni per poter inviare soldi all’estero con la massima garanzia di sicurezza, che siano canali tradizionali come i servizi offerti dalle banche, o dalle poste Italiane, o valide alternative come i servizi offerti dai money transfer.

Entrambi i canali elencati hanno la comune caratteristica di essere assolutamente sicuri grazie al maggiore controllo da parte delle autorità che tutelano ogni operazione e transazione per inviare denaro all’estero con la massima trasparenza e sicurezza. E proprio tale garanzia viene sottoscritta in fase contrattuale chiarendo diritti e doveri sia del beneficiario che del committente, con l’inconveniente però di dover pagare dei costi piuttosto elevati.

Sicuramente uno dei metodi preferito da molti perché considerato affidabile e sicuro è il bonifico bancario estero. Metodo oltre che affidabile anche piuttosto semplice e veloce, basta infatti recarsi semplicemente allo sportello bancario per poter procedere alle operazioni, e in pochi step riuscire ad inviare facilmente il denaro all’estero.

Ad oggi però esiste anche l’opzione decisamente più comoda tramite home banking per riuscire ad effettuare tutte le operazioni online tramite web banking o siti ufficiali. In questo caso unico fattore che si dovrà tenere in considerazione sono i costi delle commissioni bancarie, che dovranno essere sommati anche al costo di cambio valuta. Inoltre si dovrebbero considerare anche i tempi di trasferimento del denaro che potrebbero arrivare anche a superare più di una settimana.

Caratteristica fondamentale per imparare a scegliere in maniera efficace il metodo di pagamento verso l’estero è anche l’area geografica verso la quale dovranno essere trasferiti i soldi, fattore che potrebbe incidere pesantemente anche sui costi applicati dalle banche per bonifici esteri. Esistono infatti due differenti modalità con i quali è possibile inviare il denaro all’estero, i bonifici SEPA e bonifici non SEPA, ma vediamo insieme le caratteristiche e le differenze.

Bonifico SEPA o Bonifico non SEPA

Con il termine SEPA si indica l’acronimo di Single Euro Payments Area, ovvero un trasferimento di denaro che avviene nell’area europea e che rispetta le regole e la sicurezza di un bonifico nazionale. L’area unica dei pagamenti in euro comprende circa 33 Paesi, e proprio a seguito della creazione dell’area SEPA sono state indette delle politiche per cercare di uniformare tutte le differenze riguardo le procedure di pagamento dei bonifici, di tutte le zone aderenti all’area europea.

Tali regolamenti hanno fatto sì che si egualizzassero sia i costi che i tempi riguardo i bonifici internazionali inviati nell’area europea. Per effettuare un bonifico SEPA basta utilizzare il codice IBAN e il CODICE SWIFT del destinatario del versamento, e che non prevede alcun limite all’importo massimo da inviare, mentre restano fissati i tempi di accredito.

Tempi e costi legati ad un bonifico SEPA sono stabiliti dall’istituto di credito presso il quale ci si rivolge, e solitamente il tempo di esecuzione del bonifico è di massimo un giorno, mentre l’accredito avviene nel giro di massimo due giorni.

Il bonifico internazionale non SEPA, ovvero inviato verso un’area al di fuori del circuito SEPA, deve essere effettuato solamente tramite codice SWIFT composto da 8 a 11 caratteri automatici per eseguire le operazioni per inviare il denaro all’estero.

I costi per i bonifici internazionali effettuati verso Paesi dell’area extra europea prevedono commissioni sicuramente più elevate, a carico sia del beneficiario che dell’ordinante, mentre i tempi di accredito del bonifico variano da un minimo di due giorni fino ad un massimo di sette giorni, a seconda della tipologia di pagamento prescelto.

Inviare denaro con trasferwise risparmiando

Da diversi anni ormai chi ha necessità di inviare denaro all’estero predilige scegliere servizi di moneytrasfer che consentono di inviare il denaro nella massima sicurezza, ma anche in tempi piuttosto limitati e a costi decisamente contenuti.

Operatori come Transferwise (sul sito Bonifico.org trovi una recensione dettagliata) sono specializzati nel trasferimento di denaro all’estero, con sedi presenti sia in Italia che all’estero, e che consentono tramite la loro rete di canali di riuscire ad ottenere un sostanziale risparmio economico sul trasferimento del denaro.

Transferwise è uno dei migliori servizi di money transfer, scelto da molti clienti sia per la convenienza ma soprattutto per la sicurezza, in quanto non applica alcun margine al tasso di cambio ma utilizza il tasso fornito da Reuters.

Ogni operazione effettuata con Transferwise sia per inviare che per ricevere pagamenti all’estero è interamente tracciata per assicurare la massima trasparenza e affidabilità per ogni transazione, consentendo inoltre di scaricare lo storico del pagamenti o anche la ricevuta del pagamento.

È possibile inviare un bonifico internazionale con Transferwise tramite tre semplici passaggi, con la massima trasparente ed immediatezza nel trasferimento di denaro.

Il primo passo consiste nella registrazione presso il portale Transferwise, o scaricando l’app su dispositivo mobile compilando il form con tutti i dati personali richiesti in fase di registrazione. Successivamente si dovrà effettuate il pagamento avendo cura di indicare la valuta in cui si invia il denaro e quella in cui viene ricevuto dal destinatario, ed è proprio tramite tale passaggio che è possibile conoscere il tasso di cambio applicato alla transazione.

Dopo questo passaggio sarà possibile inserire i dati bancari di chi riceve il pagamento, oltre alle coordinate come codice IBAN o SWIFT, scegliendo il metodo di pagamento se tramite carta di debito o di credito, e tramite questi tre passaggi la transazione viene effettuata.

Il beneficiario dovrà semplicemente controllare il proprio conto corrente bancario per verificare l’avvenuto versamento del denaro.

Optare per l’invio di denaro all’estero tramite Transferwise è la scelta più azzeccata, dato che ad oggi è il metodo più economico e più sicuro per tutte le transazioni all’estero. Bisognerà infatti sostenere una spesa per commissioni realmente contenuta, che varia a seconda del metodo di pagamento scelto, ma anche all’importo inviato e al Paese di destinazione