Come pulire le tende da sole: consigli, suggerimenti e trucchi

484

Giardini, balconi e terrazzi sono elementi di grande valore per un bene immobile. Non c’è niente di meglio infatti che avere un bello spazio esterno da poter vivere durante il periodo estivo, quando è piacevole stare all’aria aperta. I raggi diretti del sole possono essere però fastidiosi e in alcuni giorni dell’anno le temperature possono risultare torride, talmente tanto che è impossibile stare all’aperto. Per fortuna vengono in nostro aiuto le tende da sole, come quelle che è possibile scovare su www.arredotenda.eu.

Le tende da sole disponibili oggi come oggi in commercio permettono di soddisfare ogni richiesta. Sono disponibili infatti tende per piccoli balconi ed immense soluzioni che consentono di coprire ampi giardini. È possibile scegliere tende semplici, minimal e dal sapore moderno, ma anche strutture in legno dal sapore rustico e ricche di calore. Insomma, non c’è davvero che l’imbarazzo della scelta. Ma come pulire le tende da sole? Andiamo insieme a scoprire consigli, suggerimenti e qualche piccolo trucco per riuscire nell’impresa.

Come pulire le tende da sole: tutti i passaggi da seguire

Come pulire le tende da soleIl primo passo da fare per riuscire a pulire la tenda da sole in modo corretto è spazzolare la sua superficie utilizzando una spazzola morbida. In questo modo è possibile sollevare la polvere e la sporcizia che sono rimasta attaccate al tessuto della tenda. A questo punto è bene procedere con l’aspirapolvere, in modo che polvere e sporcizia possano essere eliminate del tutto.

In molte case oggi come oggi sono presenti le scope elettriche. È importante ricordare che una scopa elettrica non è un’aspirapolvere. Non può aiutarti nell’impresa di pulire la tua tenda adeguatamente. Se non hai un’aspirapolvere in casa, trova qualcuno che possa prestartela per qualche ora. In alternativa puoi trovare a noleggiarla.

Una volta eliminato il grosso dello sporco dalla tenda, è arrivato il momento di lavarla. Utilizza acqua tiepida, ad un massimo di 40°C, a cui andrai ovviamente ad aggiungere del sapone. Ti consigliamo di scegliere un sapone liquido neutro, molto delicato quindi. È bene non eccedere con la quantità. 20 ml di sapone per ogni litro di acqua sono più che sufficienti. Dopo aver bagnato la tenda da sole con acqua e sapone neutro, lascia agire per qualche minuto. A questo punto spazzola la superficie in modo delicato con una spazzola morbida e risciacqua. Durante la fase di risciacquo presta attenzione a far sì che non si vengano a creare delle sacche d’acqua, tenendo il tessuto sempre in una corretta tensione.

Una volta che la tenda da sole risulterà pulita, lasciala asciugare all’aria aperta. Ricorda che la tenda non deve essere riavvolta prima di risultare completamente asciutta. Il rischio altrimenti è che il tessuto possa essere intaccato dalle muffe e che si vengano a creare inestetismi poi difficili da eliminare. Se dopo aver lavato la tenda in questo modo ci si rende conto che sono presenti delle macchie che non sono state eliminate, è possibile prendere in considerazione l’idea di fare affidamento su un servizio di pulizia professionale.

Vale sempre la pena pulire le tende da sole?

Adesso che abbiamo capito come pulire le tende da sole, è importante capire se ne valeCome pulire le tende da sole sempre la pena. Le tende da sole di ultima generazione sono realizzate con materiali di prima scelta e quindi risultano robuste, resistenti e durevoli a lungo nel tempo. È possibile però che possano risultare eccessivamente usurate trascorsa una decina di anni. Prima di procedere con la pulizia di una vecchia tenda, è quindi fondamentale controllare il suo stato.

Se ti sembra semplicemente sporca, procedi con la sua pulizia. Nel caso in cui invece sia scolorita, siano presenti macchie aggressive, il tessuto sembri danneggiano e sul punto di rompersi, forse è il caso di prendere in considerazione la sostituzione della tenda. Ovviamente non è necessario sostituire la tenda nella sua interezza. Se la struttura è in ottimo stato, può continuare ad essere utilizzata. È sufficiente quindi sostituire il tessuto.

Si tratta di una spesa piuttosto importante questo è vero, ma anche di una bella occasione. Puoi infatti scegliere di cambiare il colore della tenda, così da migliorare la resa estetica della tua abitazione e renderla più in linea con i tuoi gusti attuali. Inoltre puoi scegliere un nuovo materiale, moderno ed innovativo, che la renda ancora più funzionale e persino più semplice da pulire. Sì, ci sono materiali che infatti tengono alla larga la polvere e la sporcizia ed è difficile che si macchino.