WordPress è un CMS (content management system) facile ed intuitivo per realizzare diversi progetti web. È la piattaforma maggiormente utilizzata al mondo, sia da professionisti del settore, che da neofiti e principianti. È facile, intuitiva e offre grandi opportunità. È la risposta semplice e pratica alla domanda su come creare un sito web in poco tempo e senza troppe conoscenze tecniche. WordPress non richiede molte specifiche quando viene scaricato, installato e configurato. Basta porre solo un po’ di attenzione su dove comprare il miglior hosting WordPress con o senza dominio e seguire poi le indicazioni base per impostare la piattaforma e riuscire al meglio nel proprio intento.
Come creare un sito web: i principali step da eseguire
Per quanto la creazione di un sito internet possa sembrare essere complicata e impossibile da realizzare per chi si affaccia su questo mondo per la prima volta, in realtà WordPress ha semplificato moltissimo la questione. Per usare questa piattaforma non occorrono conoscenze estreme di programmazione, basta informarsi bene, stare attenti ai vari passaggi e al limite trovare quel che manca come info su internet.
Per imparare come creare un sito web usando WordPress, basta apprendere 5 semplici passaggi:
- comprare un dominio
- acquistare un piano hosting adeguato alle proprie esigenze
- scaricare WordPress
- installare WordPress
- configurare il proprio sito
Si tratta di una semplificazione estrema, ma in linea di massima sono davvero questi i passaggi che servono per gettare le basi del proprio progetto online.
Comprare un dominio
Primo passo: scegliere il nome che vogliamo dare al nostro sito e l’estensione desiderata (.it, .com.net, ecc…). Per verificare se il dominio scelto risulti libero basta usare tool gratuiti come ad esempio: Google Domains, Dr.Whois, Instant Domain Search.
Acquistare un piano hosting
Scegliere un hosting che soddisfi le proprie esigenze di velocità, stabilità, assistenza clienti, prestazioni e spazio. La scelta varia in base al progetto da realizzare e dal budget a disposizione. Tanti gli host tra i quali scegliere: SiteGround, ServerPlan, VHosting, ecc…
Scaricare WordPress
Il file formato .zip che contiene WordPress è disponibile sul sito originale del CMS. Un click, qualche secondo e il gioco è fatto.
Installare WordPress
Si consiglia di installarlo direttamente su un server, affinché il sito possa essere sin da subito visibile a chiunque (al massimo è da mettere in modalità “manutenzione”). Una volta decompressa la cartella .zip, il contenuto va copiato all’interno della cartella principale del proprio FTP. Digitare poi sulla barra degli indirizzi il nome del sito e inserire i seguenti dati nella schermata che compare:
- Nome database
- nome utente
- password
- Host del database
- prefisso delle tabelle per il DB
- mail e password/utente per l’amministratore WP.
Un ultimo click su installa per completare infine l’installazione.
Configurare il proprio sito
Si tratta della parte più creativa di come creare un sito web. Le funzioni e le proprietà da configurare sono molteplici e variano a seconda del progetto e del proprio gusto personale. Un occhio sempre di riguardo al risultato finale che non deve essere solamente bello da vedere, ma anche pratico e fruibile per gli utenti.