Molti ormai si stanno convertendo all’online e accanto ad una strategia social ci vuole un sito web. Molti si chiedono come creare un sito web impiegando poche risorse umane ed economiche, in modo facile e veloce. Non è difficile, basta solo un po’ di pazienza. Con www.creare-sito-web-gratis.it/
Ormai non bisogna per forza programmare un sito da zero e impiegare tante ore e quindi tante competenze, ma basta optare per il cms giusto.
Un cms, ovvero un content management system, è uno strumento software, installato su un server web, nato per facilitare la gestione dei contenuti di siti web, svincolando il webmaster da conoscenze tecniche specifiche di programmazione Web.
I cms hanno anche molti vantaggi, eccoli:
- Permettono di scrivere siti dinamici, anche grandi, senza necessità di scrivere in HTML
- L’aspetto esteriore delle pagine può essere personalizzato grazie al CSS.
- I CMS sono programmabili a tutti gli effetti, basta seguire la documentazione di ognuno e si potranno, più o meno facilmente, modificare e farli diventare qualsiasi sito si desideri
Esistono tantissimi CMS, tra quelli più utilizzati c’è WordPress, poi Joomla e Drupal che sono al secondo posto.
Come creare un sito web professionale wordpress
WordPress primeggia tra i CMS open source più utilizzati con almeno 20 milioni di siti web online. Nato inizialmente come tool per i blogger, in soli 15 anni è diventato lo strumento favorito a discapito di servizi come Blogger.com. questo cms è popolare grazie a:
- la semplicità di installazione e gestione
- tantissime estensioni e template disponibili
- veloce e semplice da utilizzare
- ottimo per la seo
- i siti sono responsive
Prima di creare qualsiasi sito devi avere un nome dominio, importante è anche la sua estensione (es. .it, .com, .org ecc.). Oltre a indicare l’URL che gli utenti dovranno digitare nella barra degli indirizzi del proprio browser per raggiungere il sito, esso è importante per la creazione del brand. Infatti se già possiedi un logo e un nome dovresti scegliere quello come nome per il dominio, così da poter essere identificabile.
Devi acquistare sia il nome dominio, che l’hosting per il sito e puoi scegliere un piano mensile o annuale di pagamento.
Poi devi scegliere il tema del tuo sito. Una volta installato il cms, tramite google è possibile averlo in pochi minuti sul pc. Dopodichè si deve dar vita al sito e scegliere il tema. All’interno di WordPress è facile scegliere temi in base alla categoria merceologica del sito, altrimenti esistono siti a pagamento dove poterli acquistare e caricarli su Wodpress.
Dopo aver acquistato e scaricato il tema, puoi accedere alla Bacheca di WordPress del tuo sito, scegliere le opzioni Aspetto e Temi, clicca sui pulsanti Aggiungi nuovo tema e Carica tema, qui puoi ricaricare il pacchetto zip del tema e installarlo.
Successivamente devi modificare l’aspetto interno del tuo sito, tramite il menu di navigazione. Devi proprio selezionare la voce menu e aggiungere le pagine in primis. Per pubblicare una nuova pagina, clicca sull’opzione pagine presente nella barra laterale a sinistra e aggiungila, dopodiché inserisci il titolo nel campo e il contenuto nello spazio al centro della pagina. Puoi pubblicare la pagina con il tasto pubblica. Stessa cosa accade se è un blog e bisogna caricare degli articoli.
come creare un sito web gratis professionale con e-commerce
Se invece devi creare un ecommerce, è opportuno utilizzare un cms adatto. WordPress ha un estensione, ossia Woocommerce che è un plug in da installare e permette di creare uno shop online in modo semplice, ma non riesce a contenere troppi prodotti.
In alternativa è possibile utilizzare Prestashop, di semplice utilizzo e anche molto rapido nella creazione, è uno dei cms più utilizzati. C’è anche magento, utilizzato per progetti più complessi e quindi richiede maggior professionalità.
Il migliore è Shopify che permette di caricare i prodotti, anche in grande quantità, in modo rapido e veloce. Anch’essa è una piattaforma seo friendly e permette di avere anche una prova gratuita per testare l’utilizzo. L’interfaccia è semplice e intuitiva e permette di utilizzare al meglio anche il backend.
Insomma ci sono tantissimi cms di cui usufruire per creare un sito web in modo semplice e veloce senza troppi costi.