Come combattere l impotenza? Per contrastare il proprio nemico innanzitutto è indispensabile conoscerlo. Spesso si definisce impotenza quella che è invece, disfunzione erettile, un problema che può essere causa, per l’uomo di mantenere l’erezione, o raggiungere l’eiaculazione.
A seconda di come si presenta l’impotenza può portare all’assenza o all’inefficacia degli spermatozoi, ovvero nell’impossibilità di avere rapporti sessuali completi. Le cause di queste problematiche possono essere molteplici, si ritrovano in alcune malattie come il diabete, problematiche psicologiche come l’alcool, l’utilizzo di farmaci e non solo.
Ai primi sintomi è indispensabile rivolgersi ad un esperto per porre rimedio. Si consiglia di approfondire la problematica al sito www.andreadelgrasso.it/.
Impotenza maschile: cos’è e a chi rivolgersi
Ancora oggi ci sono persone che non sanno con precisione a cosa ci si riferisce quando si parla di impotenza. Come detto in precedenza, l’impotenza è una disfunzione erettile che non si può definire patologia, ma piuttosto un disturbo. In genere si manifesta con l’incapacità di mantenere un’erezione per un periodo sufficientemente lungo per avere un rapporto sessuale che sia soddisfacente per sé e per il partner.
Una problematica che può colpire molti uomini nella fascia di età compresa tra i 50 e i 60 anni, anche se, in alcuni casi, non molto diffusi, può colpire anche i giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni. Quando si presenta in maniera precoce, può essere causata da uno stile di vita sbagliato, dal vizio del fumo, dall’assunzione di droghe, sal consumo eccessivo di alcool, ovvero da elementi di tipo psicologico come l’ansia da prestazione e la scarsa autostima.
Per intervenire velocemente contro tale problematica si consiglia di rivolgersi a un esperto che può essere:
- medico di base: un punto di partenza che può indirizzare verso un esperto preparato;
- urologo: medico specializzato nel tratto urinario e nel sistema riproduttivo maschile;
- andrologo: urologo specializzato nel trattamento delle problematiche a livello sessuale e di fertilità.
Impotenza rimedi
Come combattere l impotenza? La cura da intraprendere deve essere scelta in relazione a quella che ne è la causa, altrimenti sarebbe impossibile scegliere dei medicinali ad hoc come ad esempio il Viagra. In alcuni casi si può aver bisogno di una consulenza di tipo psicologica o addirittura di un intervento chirurgico ai vasi sanguigni.
In ogni caso, per intervenire efficacemente sarà l’esperto a consigliare quello che è il percorso migliore da compiere per evitare che l’impotenza condizioni eccessivamente la vita quotidiana e soprattutto inibisca il rapporto con il proprio partner.
Anche per quello che riguarda l’impotenza ci sono alcuni accorgimenti che possono limitare il rischio di esserne colpiti, quindi il primo intervento da intraprendere sarà quello di intervenire sul proprio stile di vita. Un rimedio che si potrebbe definire “naturale” per lo meno, una buona prevenzione.
Intervenire sullo stile di vita
Alla domanda come combattere l impotenza, si trova, dunque, risposta anche nella quotidianità. Innanzitutto si consiglia di camminare ogni giorno almeno 30 minuti, ovvero andare a svolgere un moderato esercizio fisico per ripristinare le prestazioni sessuali migliori.
Altro elemento importante è seguire un’alimentazione che sia sana ed equilibrata, che preveda l’inserimento di frutta e verdura nell’alimentazione quotidiana, oltre ai cereali integrali e pesce. Importante poi, tenere sotto controllo la salute vascolare. Indispensabili sono i controlli in caso di: ipertensione, glicemia alta, colesterolo elevato.
Un mal funzionamento a livello vascolare può essere causa di danneggiamento delle vene nel cervello e nel pene.
Altro grande nemico della virilità è il sovrappeso. È dunque importante raggiungere il proprio peso forma e cercare di mantenerlo in maniera costante. Se si è in sovrappeso, dimagrire potrebbe aiutare molto i problemi di disfunzione erettile. L’obesità va ad aumentare il rischio non solo di impotenza, ma anche di malattie vascolari e metaboliche come il diabete. Senza considerare che il grasso in eccesso può interferire anche con la virilità maschile.
Infine è importante allenare il pavimento pelvico. Questo se ben allenato è in gradi di aumentare la rigidità durante l’erezione evitando che il sangue lasci il pene nel momento sbagliato. Quindi si consiglia di intraprendere, seguiti da un professionista, un percorso di almeno 3 mesi per andare a dare maggiore forza a tali muscoli. Tutto questo unito al cambiamento dello stile di vita può essere di grande aiuto per evitare le disfunzioni erettili.