Fino a qualche tempo fa gli uffici erano luoghi austeri e pieni di mobili d’ antiquariato, ma nel corso degli anni si è scoperto che un ambiente aperto, luminoso e dotato di tutti i confort migliora la produttività del personale. Vediamo consigli, trucchi e ispirazioni su come arredare un ufficio moderno.
Dai un’occhiata a www.procomfort.it.
Come arredare un ufficio moderno e minimal
Il motto dello stile minimal è “meno è meglio”, arredare un ufficio con questo design significa ridurre all’essenziale mobili e gli oggetti, evitando tutto ciò che è superfluo.
Lo stile minimal è un tipo di arredamento dalle linee leggere e pulite, che trasmettono equilibrio e calma. Per quanto riguarda le forme, predilige quelle geometriche e squadrate e l’assenza di decorazioni.
In modo pratico puoi rendere minimal il tuo ufficio separando una postazione di lavoro da un’altra con divisori in vetro, che danno l’impressione di uno spazio più ampio.
I materiali da prediligere, sono il legno chiaro, i laccati in colori come bianco, tortora e grigio e la pelle. Per i pavimenti puoi scegliere tra il parquet chiaro o i vari tipi di resine in commercio.
Per rendere l’ambiente più personale, ma non asettico puoi aggiungere mensole, piante e qualche quadro, ma senza esagerare.
Come arredare un ufficio moderno e industriale
Per un’agenzia di comunicazione, lo stile industriale è perfetto, non devono mancare ferro antichizzato e legno per ripiani e scrivanie, open space, cemento grezzo e mattonelle a vista.
Per quanto riguarda i mobili e gli oggetti via libera a tutto ciò che è vintage, come una macchina da scrivere o una vecchia radio.
Per l’illuminazione punta su delle grandi lampade sospese con luce calda.
Il trucco per la buona riuscita di un arredamento industriale è il contrasto, accosta mobili dalle tinte decise a rivestimenti più tenui. Come ultima cosa non dimenticare quadri, poster e carta da parati. Più colore c’è, meglio è.
Arredare un ufficio moderno: quali mobili scegliere
La scelta dei mobili è fondamentale, perché li userai per una buona parte della tua giornata.
Scrivanie funzionali, sedie e poltrone ergonomiche e schedari organizzati ,creeranno lo spazio lavorativo perfetto.
Scrivanie da ufficio
La prima cosa da considerare prima di scegliere una scrivania è se l’ambiente di lavoro ne dovrà accogliere più di una, in modo da valutarne le dimensioni.
In secondo luogo viene la praticità, lavorare comodi vuol dire lavorare bene, per questo la scrivania deve avere un ampio piano d’appoggio, spazio per le gambe e adattabilità a qualsiasi contesto e stile.
Le sedie: comfort ed ergonomicità
Trascorrere molte ore seduti scomodi può provocare problemi e tensioni alla schiena. Per questo motivo, le migliori sedie da ufficio sono poltrone e sedie ergonomiche, che favoriscono una buona postura.
Altre caratteristiche a cui prestare attenzione durante l’acquisto di una poltrona ergonomica sono le seguenti:
- Certificazione per utilizzo fino a 24h
- Leve che controllano la regolazione in altezza e il movimento della seduta
- Zona lombare regolabile
- Poggiatesta regolabile
- Scelta del materiale
- Greenguard Gold Certification
Come arredare un ufficio moderno
L’illuminazione più adatta
In un ufficio moderno non deve mancare un’illuminazione adeguata, in modo da tutelare gli occhi, già messi a dura prova dalla luce blu degli schermi.
Questo non significa che le luci debbano essere accecanti, scegli tra i tubi fluorescenti o i LED, ottimi per il risparmio energetico, saranno la scelta migliore per far luce nel tuo ufficio.
Anche la luce naturale è molto importante, per questo, dove è possibile, bisogna sfruttarla al meglio e dotarsi di sistemi di oscuramento per evitare riflessi sui monitor.
Accessori da ufficio: librerie e schedari
Per lavorare in modo efficiente, è necessario avere tutto a portata di mano e per questo ci vuole ordine. In ogni ufficio moderno non dovrebbero mai mancare cassettiere, pareti attrezzate, mensole e archivi in cui organizzare tutto il necessario.
Le pareti attrezzate non solo sono utili per dividere le varie postazioni di lavoro, ma essendo del tutto personalizzabili, possono anche contenere quello che sulla scrivania sarebbe di troppo.
Possono essere progettate su misura con ante, cassetti e mensole in modo da agevolare il tuo lavoro e rendere il tuo ufficio moderno e funzionale.