Mettersi alla ricerca di case in affitto a Roma, in una grande città così grande, è un’impresa tutt’altro che semplice ed economica.
I costi dei canoni spesso sono fuori dalla propria portata e le formule proposte dai proprietari non sempre sono congeniali alle proprie esigenze. Per questo, bisogna mettersi alla ricerca di una soluzione abitativa ideale, prestando attenzione a diversi fattori che possono influire sulla valutazione e sulla scelta finale.
I fattori da prendere in considerazione
Il più delle volte si cercano soluzioni optando per appartamenti più economici ma dagli spazi angusti, poco illuminati e anche in condizioni non ottimali. Viceversa, propendere per una casa più ampia, nel lungo periodo, può risultare dispendioso e insostenibile. C’è da pensare ai costi ma anche alle agevolazioni che ci possono essere per chi ha di proprietà una seconda casa anche al mare.
Naturalmente, un aspetto che influisce in modo importante sul prezzo è il quartiere che si sceglie, è infatti al quanto ovvio che un’appartamento in centro avrà un costo maggiore rispetto ad un’appartamento in periferia.
Centro città o periferia?
Il centro città è la zona più ambita da studenti e lavoratori fuorisede, per via delle enormi opportunità di svago e dei servizi che offre.
Ciò nonostante, non sempre si dimostra all’altezza delle proprie aspettative. C’è da tener presente che la zona è molto caotica e trafficata, presa d’assalto dai turisti, con poche possibilità di parcheggio e soluzioni abitative spesso di piccole dimensioni e molto costose. Proprio qui, infatti, i canoni d’affitto possono presentarsi superiori alla media.
La periferia offre senz’altro soluzioni più moderne e a prezzi minori, a svantaggio della prossimità con i principali punti di interesse della città.
Bilocale, una scelta economica e vantaggiosa
Bisogna ponderare bene ogni zona, per valutare i collegamenti, i servizi, il tenore di vita e tutto ciò che offre.
In ogni caso, prima di mettersi alla ricerca del quartiere perfetto, è opportuno stabilire prima la formula abitativa migliore, che, in linea di massima, per un fuori sede è rappresentata dal bilocale. Questa, infatti, coniuga alla perfezione la maggiore ampiezza degli ambienti con costi più contenuti.
La possibilità di dividere i locali con un coinquilino consente, inoltre, di ridurre le spese. Fissato ciò, non resta che attivarsi per selezionare gli annunci più interessanti nelle zone più convenienti della Capitale.
Cercare annunci comodamente online
Un ottimo strumento per risparmiare tempo e denaro è senz’altro il ricorso all’innovativa piattaforma online ZappyRent.it, dove è possibile passare in rassegna le proposte relative ai bilocali in affitto a Roma.
Consultare gli annunci è molto intuitivo. È sufficiente seguire la pagina dedicata ai bilocali a Roma, dalla homepage del sito, e da lì settare tutti i parametri funzionali a una ricerca mirata per zona, formula abitativa, budget e periodo di permanenza.
Spulciando tra le diverse offerte non sarà difficile individuare le più comode e convenienti.
I quartieri più economici da valutare
Garbatella è una delle aree migliori dove trovare delle case in affitto a Roma e in particolare un bilocale a prezzi molto bassi rispetto alla media cittadina, attestandosi anche sui 9 o 10 Euro al mq.
Anche Cinecittà e Tuscolano sono quartieri molto rivalutati nell’ultimo periodo, serviti bene dai mezzi di trasporto pubblico e dai servizi essenziali. Qui i prezzi si alzano leggermente, attestandosi sui 12 Euro al mq.
Stesse cifre riguardano anche un quartiere molto interessante per gli studenti, Trieste – Africano, ben collegato sia col Centro che con i principali atenei della.
Tutt’altra storia invece per Flaminio, Eur o i Parioli, zone più eleganti, esclusive, se vogliamo vip. In questi rioni i prezzi possono aggirarsi anche sui 18-20 Euro al mq.
Per ponderare meglio la scelta, infine, ZappyRent ha reso disponibile per ogni annuncio una descrizione piuttosto dettagliata dell’immobile, completata da una galleria immagini molto esplicativa.