Auto Tedesche nel 2021: tutte le novità e i modelli che usciranno sul mercato

634
auto

Tra SUV, vetture elettriche, ibride, sportive e persino coupé, per il 2021 è già prevista una pioggia di novità in arrivo dai principali costruttori tedeschi, per tutti i gusti e tutte le tasche.

Cosa ci aspetta nel 2021

I grandi marchi del mondo dell’auto non vedono l’ora di lasciarsi alle spalle una volta per tutte il nerissimo 2020 per gettarsi a capofitto nel 2021, che si prospetta come un anno di grande ripresa per il mercato dell’auto, nonostante le incertezze legate all’instabilità economica mondiale. Il vaccino preparato dai costruttori tedeschi contro la crisi nelle vendite è composto da una combinazione di grandi novità, dove a farla da padroni saranno i SUV e le motorizzazioni green.

Per non sprecare cartucce durante gli ultimi mesi del 2020 i costruttori hanno preferito aspettare l’inizio dell’anno nuovo per lanciare tutte le anteprime e novità che dovranno tirare fuori dal baratro un settore vitale dell’economia. Sono, infatti, molti i grandi marchi ad aver posticipato le nuove uscite previste nel 2020, così da scongiurare un eventuale calo delle vendite dovuto alla particolare situazione che ha messo in ginocchio il commercio mondiale. Soprattutto considerando che quest’anno l’utilizzo dell’auto è stato ridotto al minimo, non solo nelel vendite , ma anche nel caso del noleggio di auto, a causa delle restrizioni sugli spostamenti e al lavoro, che nella maggior parte dei casi è stato svolto in smart-working.

I nuovi modelli SUV

Tra i SUV, la nuova Opel Crossland, il crossover più polivalente del marchio del fulmine, nella sua versione 2021 affiancherà la sorella completamente elettrica Opel Mokka-E che avrà uno stile più definito, senza dimenticare che Opel ha in serbo anche una novità per quanto riguarda un altro dei suoi modelli storici, l’Opel Astra con motorizzazione ibrida. Opel Crossland e Mokka sono anche due dei SUV più richiesti nel mercato dell’usato come confermato dai dati segnalati dal concessionario online Autoo.it, specializzato nella compravendita di auto tedesche.

L’introduzione dell’elettrico

Se si parla di SUV però non si può non menzionare le grandi novità in arrivo sia da Volkswagen che da BMW, tutte elettriche. La casa di Wolfsburg è pronta a lanciare il SUV ID.4 con autonomia fino a 520 km che potrà far partire un “derby” interno con il SUV Tiguan eHybrid dotato di motore a benzina TSI 1.4 che lavora in sinergia col motore elettrico. A questi si somma l’aggiornamento del crossover T-Roc. Dal canto suo BMW invece ha già svelato che nel 2021 verrà messo in commercio il rivoluzionario SUV elettrico BMW iX4 che disporrà di un motore da 530 CV di potenza.

Non solo SUV

Siccome non si vive di soli SUV, BMW è pronta a rispolverare anche un grande classico, le vetture coupé. Imminente quindi il lancio della nuova BMW Serie 4 Coupé (già presentata nel giugno del 2020) e della BMW Serie 2 Coupé a trazione posteriore. Nel comparto sport premium invece BMW proporrà agli automobilisti le sue vetture M3 e M4. Entrambe presentate ufficialmente lo scorso settembre, mentre in primavera sarà il turno dell’arrivo sul mercato della versione aggiornata di classiche vetture compatte di altri marchi come Volkswagen Polo e Mini Cooper. Volkswagen è pronta anche a lanciare la sua storica Golf in una veste rinnovata della versione più estrema R con motore ancora più potente e trazione 4×4 intelligente a cui si aggiungerà anche la nuova Golf Variant (già presentata alla stampa a settembre 2020).

Le nuove auto sportive

Infine, tra le vetture sportive è in arrivo l’Audi Q4 e-tron Sportback, mentre Mercedes ha in serbo diverse novità tra cui la nuova SL seguita a ruota dalla Mercedes AMG One e dalle vetture elettriche EQS, EQA ed EQE per le quali bisognerà però attendere la fine di un anno 2021 che in ogni caso già da ora si annuncia scoppiettante.