6 curiosità sulla saga Marvel Cinematic Universe

1928
bluray

Il Marvel Cinematic Universe è un fenomeno culturale pop che accompagna da anni moltissimi fan in un mondo di avventura, fantascienza e suspense. La prima fase di questo immenso universo, si è conclusa nel 2019. Le gesta dei supereroi che hanno popolato questo fantastico mondo, sono state raccolte in moltissimi bluray, in versioni più o meno prestigiose che sono andate, con il tempo, ad arricchire le collezioni di migliaia di appassionati. Le storie che riguardano le gesta del gruppo d’eroi più famoso di sempre, sono più o meno conosciute ai più. Ma sono le curiosità, i retroscena e le indiscrezioni che, come sempre, attirano l’attenzione e l’interesse. Divulgate sui principali social, Instagram, Facebook e Twitter, ne abbiamo raccolte una manciata per ricordare gli albori di questa grande avventura.

DOWNEY JR. e Tony Stark

La prima e forse la più improbabile tra le curiosità che riguarda l’universo Marvel, vede come protagonista il fantastico Tony Stark e l’attore che lo interpreta, Downey Jr. All’inizio infatti la Marvel non voleva assolutamente Downey nel ruolo dell’estroso miliardario. Per quanto il ruolo calzasse alla perfezione a Robert, la Marvel non era disposta a pagare la polizza assicurativa per un ex-detenuto con un passato da tossicodipendente. Per fortuna è intervenuto Jon Favreau, che convinse la Marvel a far sostenere un provino all’attore. E per fortuna torniamo a sostenere, perché non esiste attore più adatto al ruolo.

Coulson e lo S.H.I.E.L.D.

Phil Coulson interpreta, sin dal primo film di Iron Man, il ruolo di agente governativo al servizio dello S.H.I.E.L.D. Il bello è che all’attore quando venne scritturato, non venne specificato il ruolo che avrebbe ricoperto. Gli venne detto solamente che avrebbe interpretato quello di un qualunque ed anonimo agente governativo. Solo durante le riprese effettive del film venne a sapere invece quale ruolo fondamentale gli era stato assegnato. Essendo un grandissimo fan della serie a fumetti,ne fu veramente estasiato.

I diritti di Hulk

I diritti di distribuzione dei film (nelle sale cinematografiche così come per i bluray), fino al 2011 e all’uscita del film di Captain America: il primo vendicatore, appartenevano alla Paramount. Successivamente sono passati in mano all Disney. Tutti, tranne quelli relativi all’Incredibile Hulk. I suoi diritti infatti appartengono ancora alla Universal. La casa è sempre stata storicamente legata all’uomo verde, sin da quando trasmetteva la serie tv con Lou Ferrigno. Forse è proprio per questo che la Marvel non ha ancora prodotto un film con protagonista assoluto il verde Avengers.

bluray

Vietato l’accesso agli altri fumetti

Fatto strano vuole che la Marvel inizialmente avesse stabilito una rigida regola secondo la quale non avrebbero dovuto assumere attori che in passato avevano già interpretato il ruolo di protagonisti di altri fumetti, realizzati da altri. Fortuna vuole che abbiano cambiato idea, perché molti attori, che oggi conosciamo bene e ci godiamo nei bluray dei nostri super eroi, avevano già vestito i panni di altri personaggi. É il caso per esempio di Ray Stevenson. Ray aveva in passato interpretato il ruolo de il Punitore in Punisher – Zona di guerra e questo rischiava di non fargli ottenere la parte, che invece ha avuto, del guerriero asgardiano, Volstagg.

Star Lord a rischio

Chris Pratt, che interpreta il simpatico ruolo di Star Lord, ha rischiato di non vestire i panni dell’eroe dei Guardiani della Galassia. Il regista, Gunn, non ne voleva proprio sapere dell’attore, rifiutandosi addirittura di incontrarlo. Per fortuna la responsabile del casting gli fece cambiare idea e venne quindi concessa una possibilità all’attore. Dopo nemmeno 20 secondi di provino, la parte era già sua!!

I cammei dopo i titoli di coda

La tradizione dei cammei e/o anticipazioni alla fine dei titoli di coda di ogni film dell’Universo Marvel, si deve a Wright. Nel lontano 2008 visionò una pellicola con il montaggio provvisorio di Iron Man, dove era già presente il cammeo di Samuel L. Jackson nei panni di Nick Fury. Il cammeo era stato collocato subito prima dell’inizio dei titoli di coda. Fu lui stesso che suggerì a Jon Favreau di spostare il cammeo alla fine dei credits. Da lì è nata la tradizione degli studios che richiedono a tutti i fan la pazienza di aspettare la fine dei titoli di coda per visionare la perla d’anticipazioni nascoste.

Un vero e proprio universo

Questi sono solo alcune delle innumerevoli curiosità sul mondo Marvel. Si potrebbe riempire un intero blog parlando solo delle indiscrezioni sull’universo. Quello che importa, alla fine, è che le avventure dei nostri super eroi preferiti continuino ad accompagnarci nel tempo e che potremo sempre averle a portata di mano nella nostra collezione privata di bluray.